Categoria Scienza

Misteri del promezio: scoperte applicazioni enigmatiche dell’elemento delle terre rare dopo 80 anni di studi

xogdN7UtipBWVQHjSbUhW6 650 80.jpg 500x282.webp

Un team di ricercatori ha rivelato nuove proprietà del raro e sfuggente lantanide, aprendo la strada a potenziali nuove applicazioni tecnologiche. Per la prima volta, i ricercatori hanno svelato caratteristiche fondamentali dell’enigmatica sostanza radioattiva promezio, quasi ottant’anni dopo l’identificazione di questo raro elemento delle terre rare. Il promezio è uno dei 15 elementi lantanidi situati […]
L'articolo Misteri del promezio: scoperte applicazioni enigmatiche dell’elemento delle terre rare dopo 80 anni di studi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Voyager 1 è tornata in funzione. La navicella più distante trasmette dati da tutti e 4 gli strumenti

Aevg5Lf897c5wagmjmsp8Z 650 80.jpg 500x282.webp

La navicella spaziale ha ripreso le piene operazioni scientifiche dopo che un problema tecnico ha iniziato a creare complicazioni nel novembre 2023. Il veicolo spaziale Voyager 1 della NASA è tornato a funzionare completamente, con tutti e quattro gli strumenti scientifici che trasmettono dati utilizzabili al nostro pianeta. I guai erano cominciati nel novembre 2023, […]
L'articolo Voyager 1 è tornata in funzione. La navicella più distante trasmette dati da tutti e 4 gli strumenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I cani possono riconoscere le persone affette da cancro prima della diagnosi. Lo studio

cani cancro 500x282.jpg

In un test realizzato dagli scienziati giapponesi dell’Università di Kyushu gli animali hanno dimostrato un grado di accuratezza del 97%. Una nuova ricerca ha rivelato che i cani, grazie al loro potente olfatto, sono in grado di individuare con il loro fiuto il cancro, con un’accuratezza pari al 97%. A realizzare lo studio è stato […]
L'articolo I cani possono riconoscere le persone affette da cancro prima della diagnosi. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’uomo moderno ha realizzato ‘tre tentativi’ per riuscire a colonizzare l’Europa

homo 500x282.jpg

Uno studio suggerisce anche che i rapporti tra Neanderthal e “Homo sapiens” erano piuttosto buoni e il declino dei primi è stato provocato alla mancanza di legami sociali. Gli esseri umani moderni hanno realizzato tre diverse ondate migratorie separate per colonizzare l’Europa tra 54.000 e 42.000 anni fa. A renderlo noto è uno studio pubblicato […]
L'articolo L’uomo moderno ha realizzato ‘tre tentativi’ per riuscire a colonizzare l’Europa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quattro “mini-Nettuno” appena scoperti potrebbero nascondere un mistero al loro interno

666b75d4e9ff7150414d9de2 500x282.jpg

Questi corpi celesti potrebbero preservare nel loro nucleo le vestigia di un’antica atmosfera, o uno strato di acqua ghiacciata come quello visto sui mondi acquatici. Un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto quattro esopianeti mentre studiava le rispettive stelle ospiti, nane rosse risalenti ad oltre 1 miliardo di anni. A riferirlo è l’Istituto Nazionale di […]
L'articolo Quattro “mini-Nettuno” appena scoperti potrebbero nascondere un mistero al loro interno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli archeologi trovano un laboratorio di tintura dell’età del bronzo

images 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto un laboratorio di tintura viola dell’età del bronzo sull’isola greca di Egina. Secondo un articolo pubblicato sulla rivista PLOS ONE, gli scavi hanno portato alla luce un laboratorio del XVI secolo a.C. a Capo Kolonna, sulla costa nord-occidentale dell’isola. Il colorante viene secreto da diverse specie di lumache marine predatrici della […]
L'articolo Gli archeologi trovano un laboratorio di tintura dell’età del bronzo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una piccola pianta iridescente definita “miracolosa”

leaf amalophyllon miraculum 1 500x281.jpg

I ricercatori hanno identificato una nuova specie di pianta minuscola con fogliame iridescente nelle montagne delle Ande, in quella che gli esperti hanno salutato come una scoperta “miracolosa”. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista PhytoKeys , un team di scienziati ha osservato la specie Amalophyllon miraculum in due località durante recenti spedizioni esplorative sul versante […]
L'articolo Scoperta una piccola pianta iridescente definita “miracolosa” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese

Pq2XrBJH6wGsRJ8E6PTyuK 650 80.jpg 1 500x281.jpg

Secondo la compagnia mineraria Rare Earths Norvegia, il cuore di un antico vulcano in Norvegia ospita il più grande giacimento europeo di terre rare. Il 6 giugno, la società ha pubblicato un rapporto sul giacimento, da cui è emerso che nell’affioramento sono disponibili circa 8,8 megatoni di ossidi di terre rare. Secondo gli esperti ci […]
L'articolo Enorme deposito di terre rare scoperto nel cuore di un antico vulcano norvegese sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La rotazione del nucleo terrestre sta rallentando da oltre un decennio

images 500x281.jpg

L’ultimo studio ha confermato che il nucleo interno della Terra sta rallentando rispetto alla superficie del pianeta. La diminuzione della velocità è iniziata più di 10 anni fa, intorno al 2010. Sembra che ciò sia avvenuto per la prima volta da quando gli scienziati hanno sviluppato la capacità di misurarla. Il nucleo interno è solido […]
L'articolo La rotazione del nucleo terrestre sta rallentando da oltre un decennio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Salute: è sufficiente tagliare la parte ammuffita degli alimenti?

pane ammufit 500x334.jpg

Per molti basta tagliare l’area andata a male del pane e della frutta; altri preferiscono gettare l’intero alimento. Chi ha ragione? Trovare muffe negli alimenti è un evento comune, che può riguardare sia chi mangia la frutta che il pane. In tanti, appena notata una macchia, provvedono a buttare l’alimento, per paura della contaminazione, mentre […]
L'articolo Salute: è sufficiente tagliare la parte ammuffita degli alimenti? sembra essere il primo su Scienze Notizie.