Categoria Scienza

Messico: gigantesche fratture nel suolo di Hermosillo

hermosillo crepe.jpg

Nella città di Hermosillo, in Messico, sono comparse improvvisamente grandi fratture nel terreno, alcune delle quali profonde fino a 4 metri. Le crepe, situate nell’area di ejido J. Cruz Gálvez, hanno causato preoccupazione tra i residenti, soprattutto dopo la caduta di alcuni animali nelle voragini. Fernando Morales, capo della Protezione Civile di Sonora, ha avviato un’indagine per determinare le cause del fenomeno, valutando se siano di origine naturale, come movimenti tettonici o subsidenza, o legate a interventi umani, come lo sfruttamento delle risorse idriche.
L'articolo Messico: gigantesche fratture nel suolo di Hermosillo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La spada di Ramses II è stata scoperta in un’antica caserma in Egitto

ramses.jpg

Il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità ha annunciato giovedì la scoperta di un gruppo di edifici in mattoni che fungevano da caserme militari e magazzini di armi e cibo durante l'era del Nuovo Regno, durante la quale regnarono i faraoni considerati più popolari nella storia egiziana: Ahmose, Akhenaton e Ramses II.
L'articolo La spada di Ramses II è stata scoperta in un’antica caserma in Egitto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Grecia: la siccità fa emergere una città sommersa

66d99ea9e9ff7111b717f329.jpg

Temperature troppo elevate e siccità prolungata in Grecia hanno fatto emergere dalle acque del lago artificiale Mornos le rovine del villaggio di Kallio, una città rimasta sul fondo del bacino per mezzo secolo. Kallio affondò negli anni '70 a causa della creazione dell'enorme bacino idrico di Mornos, situato a 200 chilometri a ovest di Atene.
L'articolo Grecia: la siccità fa emergere una città sommersa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

BepiColombo si avvicina a Mercurio e pubblica le foto più ravvicinate di sempre

66daa2cce9ff716b28240756 1024x577.jpg

La missione BepiColombo, composta da due orbiter scientifici delle agenzie spaziali europea e giapponese, ha catturato immagini con un dettaglio senza precedenti di due crateri da impatto sul polo sud di Mercurio durante il suo avvicinamento più vicino al pianeta. “BepiColombo è solo la terza missione spaziale a visitare Mercurio, rendendolo il pianeta meno esplorato […]
L'articolo BepiColombo si avvicina a Mercurio e pubblica le foto più ravvicinate di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alcuni libri dell’epoca vittoriana risultano ancora tossici

063d44a8eb32360db921cc111743961c.webp

Alcuni libri dell’epoca vittoriana continuano a essere tossici e potenzialmente pericolosi per bibliotecari e librai che li maneggiano frequentemente: la causa sono alcuni pigmenti velenosi a base di piombo e cromo, utilizzati tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento per rendere più attraenti le copertine in tessuto. Questo è quanto emerge dalle analisi effettuate […]
L'articolo Alcuni libri dell’epoca vittoriana risultano ancora tossici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Topo trasparente: la magia della scienza

Figure 2.png

Gli scienziati rendono temporaneamente trasparente un topo vivo utilizzando colorante alimentare giallo, aprendo nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche.
L'articolo Topo trasparente: la magia della scienza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sulla Luna i vulcani hanno eruttato molto più recentemente del previsto

luna 20240905121333 ROtCatQpDnBQBuDkb0UXncO 1200x840@diario abc.webp

La sonda cinese Chang’e-5 ha portato sulla Terra nel dicembre 2020 quasi due chili di ghiaia e rocce lunari, raccolti nel cosiddetto Oceanus Procellarum (Oceano delle Tempeste). Tra questi campioni c’erano tre perle di vetro vulcanico che sono state recentemente identificate da un team internazionale di scienziati. Questi marmi submillimetrici, come spiegano i ricercatori questo […]
L'articolo Sulla Luna i vulcani hanno eruttato molto più recentemente del previsto sembra essere il primo su Scienze Notizie.