Categoria Scienza

Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile

acqua.jpg

In Sicilia è stato scoperto un grande lago sotterraneo sotto i monti Iblei, contenente milioni di metri cubi d'acqua. Tuttavia, la profondità tra 800 e 2.500 metri rende l'estrazione difficile e costosa, e la qualità dell'acqua non è ancora chiara.
L'articolo Sicilia: scoperto vasto lago sotterraneo, ma l’estrazione dell’acqua è impossibile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli astronauti sarebbero tornati sani e salvi sullo Starliner. L’annuncio della NASA

i932717.webp

La capsula Starliner di Boeing è tornata sulla Terra dopo oltre tre mesi, ma senza gli astronauti previsti. Durante la missione, ha avuto problemi ai propulsori, causando un ritardo nel rientro. Sebbene l'atterraggio sia stato sicuro, la NASA ha deciso di utilizzare la Crew Dragon di SpaceX per i futuri voli con equipaggio fino al 2025. Il futuro del programma Starliner rimane incerto, con i prossimi lanci di astronauti ora previsti per agosto 2025 o più tardi.
L'articolo Gli astronauti sarebbero tornati sani e salvi sullo Starliner. L’annuncio della NASA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

WASP-76b, l’esopianeta con ”venti ferrosi”

pianeta.jpeg

Situato a 640 anni luce dalla Terra, questo gigante gassoso orbita così vicino alla sua stella che un anno dura solo 1,8 giorni terrestri, e la sua rotazione è bloccata, mantenendo sempre la stessa faccia rivolta verso la stella. Le temperature diurne superano i 2.000 ºC, vaporizzando il ferro che poi condensa e forma piogge di ferro sul lato notturno. Recenti studi hanno individuato venti ferrosi che circolano nella sua atmosfera, scoperti attraverso la spettroscopia di emissione ad alta risoluzione. Questa scoperta contribuirà a comprendere meglio gli ambienti estremi degli esopianeti, specialmente quelli esposti a intense radiazioni stellari.
L'articolo WASP-76b, l’esopianeta con ”venti ferrosi” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Lemuri: Segreti della Sublingua e del Pettine Dentale

Lemur catta toothcomb.jpg

I lemuri possiedono una sublingua unica e un pettine dentale speciale per la toelettatura, fondamentali per la vita sociale. Scopri come queste caratteristiche influenzano i legami tra gli individui.
L'articolo I Lemuri: Segreti della Sublingua e del Pettine Dentale sembra essere il primo su Scienze Notizie.