Categoria Food

Foglie di rovo: proprietà e usi in cucina

rovo.jpeg

Le foglie di rovo sono riconoscibili facilmente perché presenti su arbusti spinosi il cui nome in gergo botanico è Rubus ulmifolius, appartenente alla famiglia delle Rosaceae. La pianta cresce spontaneamente un po’ ovunque sul nostro territorio nazionale e può estendersi per una larghezza di 4 metri. Fiorisce a inizio estate con fiori a cinque petali, […]
L'articolo Foglie di rovo: proprietà e usi in cucina proviene da Pane e Mortadella.

Rotolo goloso ripieno di mascarpone e nutella

359620612 6536043119767005 6081519415712739998 n.jpg

Rotolo goloso ripieno di mascarpone e nutella Una delizia unica, con un impasto semplicissimo e veloce. Basteranno circa 25 minuti di cottura, farcirlo e gustarlo in tutta la sua bontà. In casa quando lo preparo è una vera festa. Il dolce preferito da mio figlio Marco, tanto da volerlo come “torta” per il suo compleanno. […]
L'articolo Rotolo goloso ripieno di mascarpone e nutella proviene da Pane e Mortadella.

Sciroppo o miele di piantaggine: ottimo per la tosse. L’antica ricetta di mia nonna

PM piantaggine scaled.jpeg

È proprio questo il momento di raccogliere piantaggine per preparare uno sciroppo potentissimo contro la tosse. Ve lo consiglio per esperienza personale. Tutti i segreti e le ricetta che vi suggerisco sono una tradizione della mia famiglia; mia nonna prima, mia mamma poi, mi hanno trasmesso le loro conoscenze coinvolgendomi fin da piccola, attivamente. È […]
L'articolo Sciroppo o miele di piantaggine: ottimo per la tosse. L’antica ricetta di mia nonna proviene da Pane e Mortadella.

Ortica: proprietà e usi di questa pianta officinale

ortica 1 scaled.jpeg

L’ortica è una pianta officinale erbacea e perenne. Può raggiungere il metro di altezza; il fusto è eretto, le radici sono striscianti. Presenta foglie lanceolate, verdi brillanti con margini seghettati. La pagina inferiore è ricoperta da una peluria urticante. I fiori sono piccoli, si presentano in grappoli ramificati e hanno un colorito verdino. Il suo […]
L'articolo Ortica: proprietà e usi di questa pianta officinale proviene da Pane e Mortadella.

Parmigiana di melanzane alla griglia: la mia ricetta

Pm parmigiana scaled.jpg

La parmigiana di melanzane alla griglia, come tutte sappiamo bene, è una variante rispetto alla ricetta classica (che potete leggere qui), altrettanto invitante, ma più leggera. Forse avrete intuito che amo molto questo piatto, sia per la semplicità dei suoi ingredienti, sia per la sua resa: a mio parere è gustosa, genuina e invitante. Ho […]
L'articolo Parmigiana di melanzane alla griglia: la mia ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Bocconcini al limone: i biscotti amati da mia nonna. La sua ricetta

AdobeStock 170637563 scaled.jpeg

Mia nonna preparava questi bocconcini con il limone sfusato della Costa d’Amalfi. Li raccoglieva direttamente dal suo albero, profumavano tantissimo. Sono aromatici, molto più di quelli comuni, profumati e con la buccia spessa, ricca di oli essenziali. Potete immaginare solo l’aroma che arrivava dalla cucina? Inebriante è dire (o scrivere in questo caso) poco! Da […]
L'articolo Bocconcini al limone: i biscotti amati da mia nonna. La sua ricetta proviene da Pane e Mortadella.

Risotto alle ortiche: la ricetta contadina, delicata ma gustosissima!

risotto alle ortiche.jpg

Il risotto alle ortiche è un grande classico della cucina cosiddetta povera, che povera non è. Questa pianta infestante è in realtà una preziosa erba officinale dalle numerose virtù. Nei secoli di pestilenza e carestia, aiutava a combattere l’anemia e la stanchezza e oggi come oggi è molto apprezzata per il suo sapore particolare, deciso, […]
L'articolo Risotto alle ortiche: la ricetta contadina, delicata ma gustosissima! proviene da Pane e Mortadella.

Olio di foglie di fico: l’antica ricetta di mia nonna

364399262 301386695710150 4392700689196244106 n.jpg

L’olio di foglie di fico era una di quelle ricette che mi metteva il buonumore da bambina quando mi accingevo a prepararlo con mia nonna; per questo ancora oggi, rinnovo questo rito. Andavamo in giardino insieme, poi con delicatezza prendevamo una manciata di foglie dalla nostra grandissima pianta di fico. Alcune piangevano, o almeno mi […]
L'articolo Olio di foglie di fico: l’antica ricetta di mia nonna proviene da Pane e Mortadella.

Peperoncino sottolio: la ricetta facile e veloce!

AdobeStock 266309721 scaled.jpeg

Il peperoncino sottolio è una di quelle ricette facili facili, che preparava la mia nonna non appena il raccolto si faceva prosperoso. Le sue piantine, infatti, erano generosissime, o forse la ripagavano di tutto il suo amore e delle sue cure. L’orto era in festa! Per conservarli il più a lungo possibile procedeva in due […]
L'articolo Peperoncino sottolio: la ricetta facile e veloce! proviene da Pane e Mortadella.