Categoria Estero

Lotta per l’esistenza, la mostra di Arte Sella nella malga per riaprire il sentiero danneggiato dalla tempesta Vaia

laura de rosa 120x120.jpg

Che relazione unisce oggi natura, esseri umani e trasformazione ecologica? Come si sono evoluti questi legami in un tempo attraversato da instabilità climatica e crisi ambientale? Sono questi gli interrogativi attorno ai quali ruota “Lotta per l’esistenza”, la mostra personale di Marzia Migliora presentata ad Arte Sella, in Trentino, e curata da Lorenzo Fusi. L’esposizione...

Dimentica Roma e Milano: queste sono le città italiane in cui si vive e lavora meglio

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nell’immaginario collettivo, le grandi città sono spesso associate alle maggiori opportunità. Ma secondo la recente indagine L’Italia e la sua reputazione – Le Città, realizzata dall’associazione italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sono i centri urbani di medie dimensioni a guadagnarsi il podio in termini di qualità della vita e valore percepito. Lo studio è...

Balneazione: oltre l’85% delle acque europee è eccellente e la posizione in classifica dell’Italia ti stupirà

germana carillo n 120x120.jpg

Secondo il rapporto 2024 dell’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), le acque di balneazione europee continuano a garantire ottimi standard qualitativi. L’indagine, condotta in collaborazione con la Commissione europea, ha analizzato quasi 22mila siti di balneazione – sia marini che interni – in tutta l’Ue. Curiosi di sapere la situazione in Italia? Leggi anche: Cinque Vele 2025: la...

Dai pesticidi alle micotossine: sai davvero cosa c’è nel tuo pesto? Questo nuovo test italiano ci svela tutto

francesca biagioli n 120x120.jpg

Quando pensiamo al pesto genovese, l’immagine è quella di una salsa fresca, profumata, fatta con pochi e semplici ingredienti: basilico genovese Dop, olio extravergine di oliva, formaggi stagionati, pinoli, aglio e un pizzico di sale. Ma cosa succede quando il pesto arriva sugli scaffali dei supermercati, in vasetti che promettono mesi – o addirittura anni...