Categoria Estero

Conosci il paradosso dei condizionatori? Più cerchiamo di stare al fresco e più riscaldiamo il Pianeta

rosita cipolla n 120x120.jpg

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, i condizionatori diventano la salvezza quotidiana di milioni di persone. Ma dietro il refrigerio apparente si nasconde una contraddizione poco raccontata: il loro uso massiccio sta contribuendo a peggiorare proprio quel cambiamento climatico che li rende sempre più necessari. È il cosiddetto “paradosso del condizionatore”, un fenomeno che...

Quali piante e arbusti NON devi assolutamente potare a luglio (salva le tue piante dallo stress termico)

marcella lacioppa 120x120.jpg

In piena estate, potare può sembrare un’attività innocua, quasi necessaria per “rimettere in ordine” il giardino, ma la realtà è che luglio è uno dei mesi più delicati. Con le alte temperature e l’irraggiamento solare al massimo, molte piante rischiano seri danni se sottoposte a tagli non indispensabili. Alcune specie entrano nella fase più attiva...

Incendio fuori controllo a Creta: evacuate oltre 1.500 persone da case e alberghi (ma è tutto il Mediterraneo a bruciare)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La Grecia torna a fare i conti con una nuova emergenza incendi. Stavolta è l’isola di Creta ad affrontare una situazione drammatica, con un vasto rogo che ha colpito il territorio del comune di Ierapetra, nel sud-est dell’isola. Le fiamme, alimentate da venti fortissimi e da una vegetazione secca, hanno costretto le autorità a evacuare...

Sulle Dolomiti è comparso un maestoso cervo di legno: la nuova opera di Martalar è un inno alla rinascita (dopo la tempesta Vaia)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Sulla Cima Fertazza, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, è stata inaugurata una nuova e suggestiva opera dell’artista Marco Martalar: si tratta del Cervo del Fertazza, una scultura alta 7 metri, interamente realizzata con legno recuperato dagli alberi abbattuti durante la tempesta Vaia del 2018. Martalar, già autore di creature simboliche come il Grifone, il Lupo,...

Questa violinista ha composto un’opera usando i dati dei voli delle falene (per riflettere sul loro triste declino)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un’inedita sinergia tra arte e scienza ha dato vita a Moth x Human, una composizione musicale che unisce suoni elettronici e strumenti acustici a un elemento del tutto insolito: i dati di volo dei lepidotteri. Protagonista di questa sperimentazione è la violinista e compositrice Ellie Wilson, che ha trasformato il movimento dei moti notturni in...

Ghiaccioli leggeri e alla frutta? Non proprio, il nuovo test italiano ne ha analizzati 25 (e nessuno convince davvero)

francesca biagioli n 120x120.jpg

In estate, cosa c’è di meglio di un ghiacciolo per rinfrescarsi? Pratici, alla “frutta” e golosi, sembrano l’ideale per combattere il caldo. Ma siamo davvero sicuri che siano così sani o innocui come li immaginiamo? Altroconsumo ha condotto un test sui ghiaccioli confezionati (oltre a molte altre tipologie di gelati di cui parleremo più avanti),...

La soglia dell’attenzione è sempre più bassa: è scesa a soli 8 secondi (e non è solo colpa degli smartphone)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La soglia dell’attenzione delle persone sta diminuendo in modo significativo e non sembra essere una questione legata solo alle nuove generazioni. Uno studio condotto dall’Università dell’Ohio mette in luce come l’attenzione media si sia ridotta a soli otto secondi. Un calo che si configura principalmente come un fenomeno di natura sociale, influenzato soprattutto da stress...