Categoria Estero

Energy drink, studio conferma gli effetti pericolosi: urge abbassare i limiti consentiti di caffeina e taurina

bevande energetiche

Il consumo di bevande energetiche è in aumento a livello globale, e crescono anche le prove e le preoccupazioni sui potenziali rischi per la salute. La caffeina (generalmente 32 mg/100 ml) insieme a un’ampia varietà di altri componenti attivi come la taurina (solitamente 4000 mg/L) e il D-glucuronolattone (generalmente 2400 mg/L) sono gli ingredienti principali...

Gli scienziati scoprono un ecosistema di due milioni di anni grazie al DNA più antico mai identificato

dna antico 2 milioni di anni

Il precedente record era di un milione di anni, ma questo DNA ne ha ben due e apre le porte a un mondo nuovo sulla storia dell’evoluzione: un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Copenhagen (Danimarca) ha ricostruito con tecniche innovative la genetica di un ecosistema che ha resistito a cambiamenti climatici estremi. La scoperta...

Qual è il reale impatto dei vaccini anti-covid sul rischio trombosi? Il maxi-studio su oltre 5 milioni di persone

tassi trombosi

Il rischio di eventi tromboembolici potrebbe essere di 7 volte maggiore tra i pazienti infettati con SARS-CoV-2 rispetto alla popolazione generale. Quanto all’embolia polmonare, il rischio potrebbe arrivare a oltre 12 volte. Di contro, la possibilità di un evento avverso di questo tipo diminuirebbe di 1,12 volte tra coloro che hanno fatto il vaccino anti-Covid...

Sai perché i film di Natale ci fanno sentire bene?

film natalizi

C’è chi ama i grandi classici e chi preferisce l’ironia, comunque sia, in questo periodo dell’anno i film natalizi sono un appuntamento immancabile. Ma perché li amiamo così tanto? Perché risvegliano emozioni sopite e vecchi ricordi, stimolando associazioni sentimentali e malinconiche legate al passato. Si riattiva così un pregiudizio cognitivo di nostalgia che ci induce...

Tra poche ore la capsula Orion di Artemis 1 rientrerà sulla Terra, la diretta dello storico ammaraggio

artemis I flyby luna

25-esimo e ultimo giorno per Artemis 1: la capsula Orion, dopo aver condotto con successo uno storico flyby, un sorvolo ravvicinato della Luna, lo scorso 21 novembre, sta per tornare sulla Terra. L’ammaraggio è previsto nell’Oceano Pacifico oggi 11 dicembre alle 18.39 ora italiana e sarà trasmesso in diretta streaming. Leggi anche: Artemis I sorvola...