Categoria Estero

Distrutto impianto solare autofinanziato in un villaggio libanese: pompava acqua e produceva energia per 400 famiglie

Libano impianto solare autofinanziato distrutto.jpg

Kassem Ghorayeb, professore assistente presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica ed Energia Avanzata dell’Università Americana di Beirut, ha recentemente rivelato a PV-Magazine un grave episodio avvenuto in Libano. Secondo Ghorayeb, l’inizio del mese ha visto un attacco delle forze israeliane contro il progetto solare di Tair Harfa, situato a soli 5 chilometri dal confine con...

Basta palloncini e lanterne cinesi, anche questo comune sardo ne vieta il lancio. Si rischiano multe fino a 500 euro

lancio in aria palloncini.jpg

Basta rilasciare palloncini e altre decorazioni festose nell’ambiente. Da pochi giorni anche il Comune di Elmas, della città metropolitana di Cagliari, ha scelto di metterli al bando una volta per tutte. Ne dà notizia l’amministrazione comunale tramite una recente ordinanza. Dal testo si apprende che in tutto il territorio comunale vige ora il divieto di...

Questi sono i prodotti più assurdi imballati in packaging di plastica nei nostri supermercati

packaging supermercati.jpg

Da anni si discute dell’urgenza di ridurre l’utilizzo della plastica monouso e si propongono (a livello nazionale, locale e internazionale) strategie per combattere questo spreco, eppure non ce la facciamo proprio a rinunciarvi. Basta mettere piede in un supermercato per rendersi conto che gli imballaggi realizzati in questo materiale, che inquina l’ambiente e impiega anche...

Leggendario cappello di Napoleone battuto all’asta a una cifra record

cappello napoleone.jpg

Si preannunciava una vendita eccezionale e così è stata. La casa d’aste francese Osenat ha offerto ai collezionisti più incalliti un pezzo da novanta, avendo il privilegio di proporre un copricapo che ha fatto la storia come il condottiero che l’ha indossato: Napoleone Bonaparte. Il leggendario cappello in feltro nero è un simbolo dell’imperatore francese....

I bambini italiani sempre più incollati agli smartphone: 1 su 3 lo usa quotidianamente già a 6 anni

bambini e smartphone.jpg

L’ultimo report intitolato “Tempi Digitali”, presentato da Save the Children in occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si è svolta ieri 20 novembrem getta luce su una realtà preoccupante in Italia: l’uso eccessivo e precocemente iniziato di internet tra i giovani. La XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia (a rischio) rivela dati allarmanti sull’uso quotidiano...