Categoria Estero

L’Italia è sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense: sono queste le regioni più colpite, secondo il nuovo report

alluvione.jpg

Come è ormai sotto gli occhi di tutti, gli eventi meterologici estremi sono sempre più numerosi e frequenti nel mondo. E l’Italia, purtroppo, non è esente dal problema, anzi il nostro Paese è uno dei più esposti nel continente europeo. In pratica, stiamo affrontando una crescente minaccia di alluvioni e piogge intense, come emerge anche...

Falsi marchi CE, cadmio e altre sostanze pericolose nei giocattoli venduti su Temu e Shein, il nuovo test svizzero

giocattoli pericolosi temu shein.jpg

In tempi come questi in cui molte famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese, i giocattoli economici provenienti dalla Cina fanno una certa gola. Il problema è che, sempre più spesso, questi prodotti finiscono sotto la lente di ingrandimento mostrando non pochi problemi di sicurezza. Stavolta a lanciare l’allarme è l’Associazione svizzera dei giocattoli...

Agrifoglio, le misteriose origini della pianta magica che simboleggia il Natale

agrifoglio 1.jpg

L’agrifoglio è una delle piante natalizie per eccellenza, viene infatti utilizzato per realizzare meravigliose ghirlande decorative e tanti addobbi naturali, ma perché è associata al Natale? E da quando? Già gli antichi Romani le attribuivano poteri speciali, ritenendola in grado di allontanare le forze maligne ed ecco perché, durante i Saturnali, erano soliti appendere rametti...

Candy Canes di Natale fai da te: scopri come realizzare i famosi ‘bastoncini di zucchero’ con materiali di riciclo

candy canes.jpg

Si chiamano “Candy Canes” i bastoncini di zucchero spesso utilizzati per addobbare l’albero di Natale. Non appartengono alla nostra tradizione, ma sono talmente deliziosi che vale la pena imitarli. Niente zucchero però, possiamo benissimo realizzarli con materiali di riciclo rivisitandoli in chiave sostenibile. Ecco alcune prelibate idee fai da te da cui trarre ispirazione. Scovolini...

Quale è la città più “eco-mobile” d’Italia? L’annuncio al MobyDixit, l’appuntamento sulla mobilità sostenibile 

mobydixit.jpg

A che punto siamo con la mobilità sostenibile in Italia? A dare una risposta a questo quesito l’appuntamento annuale MobyDixit, organizzato da Euromobility, che avrà luogo a Parma al Paganini Congressi il 29 e 30 novembre 2023. L’evento, giunto alla sua 23esima edizione e a cui noi di greenMe abbiamo il piacere di partecipare in...

Sono questi i 10 cibi più contaminati e pericolosi che mettiamo in tavola in Italia, la nuova black list 2023

cibi contaminati black list.jpg

Il carrello della spesa degli italiani, alle prese con i rincari e con una serie di prodotti economici provenienti dall’estero, potrebbe nascondere più pericoli di quanto si possa immaginare. Ci sono infatti alcuni cibi che, potenzialmente contaminati da pesticidi, aflatossine, mercurio o da microrganismi come salmonella, Escherichia coli o Norovirus possono rappresentare un serio rischio...

Crescono le spese militari in Italia: investire nelle armi (e non in salute e ambiente) è un cattivo affare anche per l’economia

finanziare guerra.jpg

Ogni cittadino dei Paesi NATO dell’UE ha sborsato ben 508 euro nel 2023 per sostenere le spese militari, mentre un decennio fa ne spendeva 330. Nel corso di questo arco di tempo gli investimenti delle nazioni europee in armi sono cresciute quattordici volte più del loro Pil complessivo. Invece di impegnarsi per la transizione ecologica,...

Bocconi avvelenati a due passi dal Parco nazionale d’Abruzzo, paura per gli orsetti di Amarena

orsi amarena.jpg

Paura nei dintorni di Pescina, in provincia dell’Aquila, dove sono stati rinvenuti dei bocconi avvelenati in natura. A lanciare l’allarme è l’amministrazione comunale, che tramite i canali social ha chiesto di non recarsi in alcuni punti del territorio in compagnia di animali domestici. Le aree interessata sarebbero la località Madonna del Carmine, località la Luce,...

Ti spiego perché i cittadini stanno raccogliendo ghiande per riforestare gli alberi della Virginia

Raccogliere ghiande.jpg

In questo periodo dell’anno le querce della Virginia, come quelle di tutto il mondo, iniziano a disseminare il terreno con le loro ghiande. Gli abitanti di questo Stato americano hanno però un motivo per raccoglierle. Il Dipartimento delle Foreste della Virginia sta infatti chiedendo alle persone di aiutare l’agenzia a raccogliere le ghiande a sostegno...