Categoria Estero

Omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese che insegna a prendersi cura degli altri per il piacere di farlo

omotenashi.jpg

Avete mai sentito la parola “Omotenashi“? Si tratta di un termine giapponese legato al concetto di ospitalità, uno dei pilastri della cultura nipponica, dove l’ospite è sacro e merita tutte le attenzioni possibili. Il termine divenne popolare in Occidente a partire dal 2013, quando venne usato dalla presentatrice Christel Takigawa all’International Olympic Commitee e ottenne...

Scopri la verità dietro i limiti di velocità a 30 km/h nelle città (non solo a Bologna)

citta 30.jpg

Dallo sscorso 16 gennaio su gran parte delle strade bolognesi non è più possibile per legge superare il limite di velocità di 30 km/h. Gli obiettivi di questa svolta sono molteplici: promuovere la mobilità sostenibile, migliorare la sicurezza stradale riducendo il rischio di incidenti e combattere l’inquinamento, rendendo la città di Bologna più vivibile. La...

Addobbi di Carnevale per le finestre: scopri come realizzarle con cartoncino, carta crespa e altri materiali

decorazioni carnevale per finestre.jpg

Dalle maschere ai clown di cartoncino e carta crespa, dalle ghirlande alle decorazioni di carta velina, ecco come decorare le finestre in occasione del Carnevale donando un tocco di colore alle diverse stanze della casa. Maschere colorate Procurati del cartoncino di vari colori, disegnaci sopra delle maschere e ritagliale con l’aiuto del taglierino. Fissa le...

COP29, l’Azerbaijan si rende conto della figuraccia e aggiunge 12 donne al comitato del vertice sul clima

Mukhtar Babayev.jpg

C’erano solo uomini, ora non più. Udite udite: l’Azerbaijan si sforza e aggiunge numero 12 donne al comitato organizzatore della COP29. Una scelta che scaturisce dalle (giuste) polemiche che avevano fatto seguito alla pubblicazione della composizione iniziale del comitato di soli 28 uomini, composizione definita “regressiva” dal gruppo della campagna She Changes Climate. Il cambiamento...