Categoria Estero

Nel cielo di febbraio torna il “bacio” Luna-Saturno, non perdiamo lo spettacolo circondato di stelle cadenti

luna saturno 11feb2024.jpg

Non è uno spettacolo particolarmente raro – è vero – ma è sempre meraviglioso: l’11 febbraio, dopo il tramonto, ammireremo di nuovo il “bacio” Luna – Saturno. E con qualcosa in più, perché proprio quella notte è atteso il picco della stelle cadenti psi Leonidi. Lo spettacolo è teoricamente anche a occhio nudo (tempo permettendo),...

Test personalità: passeggiata all’aperto, bici o giardinaggio? L’attività che ti rilassa di più in primavera rivela chi sei

test.jpg

Con l’avvicinarsi della primavera quale attività preferisci fare per rilassarti? Passeggiate all’aperto nel bel mezzo della natura oppure corse in bicicletta? O ancora del sano giardinaggio? Scegli la tua attività preferita e scopri cosa rivela su te stesso. Come sempre, ti ricordiamo che i nostri test sono semplici giochi e come tali vanno presi. Buon...

Tra pochissimo la Stazione Spaziale Internazionale attraverserà l’Italia, non perdiamo lo spettacolo visibile a occhio nudo

ISS 2feb2024.jpg

Oggi 2 febbraio la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) attraverserà l’Italia “tagliandola in due” da Nord-Ovest a Sud-Est. Lo spettacolo, tempo permettendo, sarà perfettamente visibile a occhio nudo e durerà più di dieci minuti. Per avere maggiori indicazioni basterà collegarsi al sito Heavens Above e inserire in alto a destra la città nella quale ci si...

Scoiattolo gigante indiano: alla scoperta del roditore “arcobaleno” considerato lo scoiattolo più grande del mondo

scoiattolo arcobaleno.jpg

Gli scoiattoli giganti indiani o scoiattoli giganti del Malabar, con la loro pelliccia straordinariamente colorata che ha valso loro il soprannome di “scoiattolo arcobaleno”, si trovano nelle foreste e nei boschi dell’India centrale e meridionale. Queste creature colorate possono raggiungere una lunghezza di 1 metro, circa il doppio del loro cugino americano, lo scoiattolo grigio...

Le impressionanti immagini del bacino di Sau in Spagna prosciugato ci sbattono in faccia i tremendi effetti della siccità e della crisi climatica

Sau Spagna.jpg

La Spagna sta affrontando la peggiore siccità mai registrata da quando sono iniziate le misurazioni, più di un secolo fa, nel 1916. A farne le spese è in particolare il bacino di Sau, una riserva idrica a nord di Barcellona che è ridotto ai minimi termini. La diga era al 4,25% della capacità, rispetto al...