Categoria Estero

“Semi di libertà”, dalla lotta alle multinazionali all’estinzione delle api: il nuovo documentario sulla vita di Vandana Shiva che tutti dovremmo vedere

vandana shiva.jpg

“Il cibo è un’arma. Quando si controllano i semi, si controlla la vita sulla terra”, così Vandana Shiva – ccologista, scienziata, ecoguerriera, donna coraggiosa che da anni lotta per difendere il Pianeta, le foreste e le popolazioni dalle multinazionali, dai pesticidi e dagli Ogm – commenta il documentario dedicato alla sua vita. Si tratta di...

Le microplastiche sono anche nell’insalata: modificano radici e foglie di lattuga (e finiscono nei nostri piatti)

insalata microplastiche.jpg

Ogni anno, ben 63.000 tonnellate di sostanze pericolose, tra cui microplastiche e nanoplastiche, si depositano sui terreni agricoli europei. Uno scenario davvero preoccupante se si pensa poi che in quei terreni crescono gli alimenti che consumiamo ogni giorno. Un recente studio, condotto dall’Università Cattolica e pubblicato sulla rivista “Plant Physiology and Biochemistry” ha messo in...

Benvenuti nell’era del consumismo relazionale in cui si amano le cose e si usano le persone

consumismo relazionale.webp

Siamo parte di una società in cui, il più delle volte, per essere considerati dobbiamo avere determinate caratteristiche: essere smart, collezionare molti amici (soprattutto sui social), vestirci alla moda, frequentare i posti giusti, fare sesso frequentemente, ecc. I messaggi che ci arrivano da diversi canali ci suggeriscono una sorta di modo univoco per raggiungere la felicità,...

Pappagalli che si videochiamano con il tablet e l’assurda teoria dell’internet animale contro la solitudine

greenme social

Gli scienziati dell’Università di Glasgow hanno scoperto che i pappagalli non solo sanno utilizzare i tablet, ma si videochiamano tra loro su Messenger: lo studio è affascinante, ma i ricercatori invitano a riflessioni assurde per contrastare la solitudine degli animali. Pappagalli in videochiamata, lo studio Per giungere alle loro conclusioni, gli scienziati hanno preso in...

Tumori: ora è possibile rilevare il cancro 7 anni prima grazie alla proteomica, la svolta di Oxford

tumore cancro.jpg

La ricerca contro il cancro sta facendo numerosi passi avanti. Un gruppo di ricerca ha, infatti, scoperto che le proteine ​​potrebbero essere coinvolte nelle primissime fasi del cancro, quando la malattia potrebbe essere prevenuta. In due studi, i ricercatori hanno identificato 618 proteine ​​legate a 19 diversi tipi di cancro, comprese 107 proteine ​​in un...

Avvistato cucciolo di rinoceronte di Giava, una delle specie più minacciate del Pianeta (creduta per anni estinta)

Rinoceronte di Giava 2.jpg

Un avvistamento emozionante ha recentemente portato un raggio di speranza per una delle specie più a rischio del pianeta: il rinoceronte di Giava (Rhinoceros sondaicus). Questo evento straordinario si è verificato nel Parco nazionale di Ujung Kulon, in Indonesia, dove è stato filmato un cucciolo di rinoceronte di Giava insieme alla madre. Le immagini sono...

Sì, è vero, le turbolenze in volo stanno aumentando, ed è colpa dei cambiamenti climatici

turbolenze voli cambiamenti climatici.jpg

Un morto e diversi feriti a causa di gravi turbolenze: questo il triste bilancio di un volo Londra – Bangkok della Singapore Airlines che ha da poco confermato l’incidente. Le turbolenze molto serie sono generalmente rare, ma stanno aumentando a causa dei cambiamenti climatici, come ha spiegato Paul Williams, professore presso l’Università di Reading (Regno Unito)....