Dopo El Niño, il caldo non ci lascia: previsioni di un’estate italiana ardente (e senza acqua)
El Niño del 2023-24 ha raggiunto il picco tra novembre e gennaio e ora si sta gradualmente indebolendo, mentre si prospetta una probabilità del 60% circa che le condizioni di El Niño persistano nel periodo marzo-maggio 2024 e una probabilità del 40% circa di transizione a condizioni neutre ENSO nel periodo marzo-maggio. A dirlo è l’Organizzazione...