Categoria Estero

Vietato l’uso del terribile veleno stricnina per il controllo della fauna selvatica in Canada

lupi.jpg

Nessun prodotto contenente il potente veleno stricnina potrà essere più utilizzato nei territori canadesi per il controllo e la gestione della fauna selvatica locale. Lo ha stabilito l’Agenzia Health Canada, introducendo un divieto per il quale le associazioni animaliste e ambientaliste si sono battute con tutte le loro forze. Da anni, le organizzazioni di protezione...

Fotovoltaico: record di efficienza per le nuovissime celle solari in perovskite sottili, avvolgibili e stampate roll on

Celle solari roll to roll CSIRO.jpg

L’agenzia scientifica australiana CSIRO ha segnato un punto di svolta nel settore dell’energia solare con il lancio di un innovativo tipo di fotovoltaico: le celle solari in perovskite. Queste non sono comuni celle solari, ma avanzati dispositivi stampati direttamente su sottili pellicole di plastica, che combinano leggerezza e flessibilità con la capacità di essere arrotolati....

Se proprio devi mangiare l’hamburger, mangialo almeno ben cotto

hamburger cottura.jpg

Chi mangia carne, spesso opta per gli hamburger, veloci da preparare e graditi anche ai bambini. Quando si tratta di prepararli, però, c’è una regola d’oro che non dovrebbe mai essere ignorata ma che pochi conoscono: l’hamburger dev’essere ben cotto. Sappiamo che la carne è solitamente gradita al sangue o poco cotta (così da rimanere...

Si traveste da “mamma volpe” per prendersi cura di un cucciolo orfano (la cosa più commovente che vedrai oggi)

Vestiti da volpe.jpg

Sono commoventi le immagini dello sforzo del personale del Richmond Wildlife Center in Virginia per prendersi cura di un cucciolo di volpe orfano. Pubblicato sulla loro pagina Facebook, il video sta emozionando tutti per la sua dolcezza. Vediamo infatti la direttrice esecutiva Melissa Stanley che fa di tutto per immedesimarsi in una mamma volpe che...

Invasione senza precedenti: queste piccole formiche stanno alterando l’equilibrio della Savana Keniana

Formiche Kenya.jpg

Le formiche invasive stanno causando un tumulto senza precedenti nell’ecosistema della savana africana in Kenya, portando a cambiamenti imprevisti e significativi. Queste formiche dalla testa grande, appartenenti alla specie Pheidole megacephala, hanno infatti rimpiazzato le specie autoctone, privando le acacie della loro difesa naturale contro gli erbivori. Si trattava essenzialmente di spine che si erano...