Shein, Temu e petrolio: l’impatto ambientale che non conosci della fast fashion
Il 90% dell’aumento della domanda di petrolio della Cina dal 2021 al 2024 proviene da materie prime chimiche come GPL, etano e nafta e tra il 2019 e il 2024, la capacità produttiva aggiuntiva cinese di etilene e propilene avrà abbondantemente superato le capacità messe insieme di Europa, Giappone e Corea del Sud. Sono i...