Categoria Estero

“Ciao, è da molto che non ti contatto”: il messaggio truffa su WhatsApp con numero sconosciuto

truffa messaggio ciao e da molto che non ti contatto.jpg

WhatsApp è diventata la piattaforma di messaggistica più utilizzata in tutto il mondo, un vero e proprio strumento indispensabile per la comunicazione quotidiana e lo scambio di file. Tuttavia, la sua enorme popolarità ha portato con sé non solo vantaggi, ma anche significativi rischi. Tra questi, le truffe online sono in costante aumento, nonostante gli...

Cos’è successo nella centrale idroelettrica di Bargi? L’ipotesi dell’esperto: “forse un cortocircuito”

Centrale Bargi ipotesi.jpg

L’incidente nella centrale idroelettrica di Bargi che ha portato alla morte di tre persone e con ancora quattro lavoratori che risultano dispersi ha scosso non solo la comunità locale, ma ha sollevato domande e preoccupazioni su scala nazionale. Per questo gli esperti si sono mobilitati per individuare le possibili cause di un evento così devastante....

Tra 2 anni l’IA sarà davvero più intelligente di noi umani come afferma Elon Musk?

IA cervello umano.jpg

L’idea di un futuro dominato dall’intelligenza artificiale non è più solo fantascienza, ma una possibilità sempre più tangibile secondo Elon Musk, CEO di Tesla e figura chiave nel settore tecnologico. Musk ha infatti recentemente previsto che l’intelligenza artificiale potrebbe superare l’intelligenza umana entro la fine del 2025. Secondo Musk, questo superamento potrebbe avvenire con l’avvento...

Foreste vetuste addio, cosa si nasconde dietro al legno dei mobili Ikea

Greenpeace ikea.jpg

I mobili che acquistiamo all’Ikea potrebbero contenere legno di alcune delle ultime antiche foreste europee. A rivelarlo è una nuova indagine di Greenpeace, che ha messo sotto la lente di ingrandimento la catena di approvvigionamento di alcuni prodotti del colosso svedese. È stata Greenpeace Europa centro-orientale (CEE) a scoprire che sono ben sette le aziende...

L’aborto sta per essere inserito nei diritti fondamentali della UE, approvata la risoluzione

diritto aborto.jpg

Approvata la risoluzione per chiedere di inserire nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea l’assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva e il diritto a un aborto libero, sicuro e legale. La privazione dell’accesso alle cure per l’aborto costituisce una violazione di tali diritti fondamentali, recita la risoluzione, passata al Parlamento europeo con 336 voti a favore,...