Categoria Estero

Dimentica le violette africane: i gerani sono la vera pianta d’appartamento che non smette mai di fiorire

marco crisciotti ph 120x120.jpg

La passione per i gerani (Pelargonium), piante che nelle case del Nord Europa sembrano quasi un segno distintivo, è esplosa oltre i confini scandinavi. La tendenza di riportarli in casa per l’inverno, o anche mantenerli come piante d’appartamento durante tutto l’anno, è una pratica che va ben oltre il semplice arredamento floreale. In Svezia e...

Kiyomeru, il trucco giapponese che trasforma le pulizie in una purificazione mentale (e ti cambia la vita in casa)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Pulire casa può essere un incubo per molti: piatti accumulati, polvere che torna appena giri le spalle, e quella sensazione di “non sapere da dove cominciare”. Ma in Giappone esiste un principio antico che ribalta completamente questo modo di vedere le cose. Si chiama Kiyomeru (清める) e significa “purificare”. Non solo la casa, ma anche...

Il modo in cui respiri potrebbe essere la chiave per migliorare la tua memoria (anche quando dormi)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Potresti pensare che, mentre dormi, il cervello si spenga per ricaricare le batterie. In realtà, accade l’opposto. Durante il sonno, e in particolare nelle fasi non-REM, il cervello entra in una modalità di “archiviazione dati”: seleziona, rielabora e immagazzina le esperienze della giornata nella memoria a lungo termine. Un lavoro silenzioso, ma orchestrato con precisione...

Volontari rimuovono 300mila mine antiuomo dal nord dello Sri Lanka per far tornare migliaia di famiglie nelle loro case

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel nord dello Sri Lanka, una delle zone più colpite dalla guerra civile, il rumore delle esplosioni non è più sinonimo di paura. Oggi quelle detonazioni controllate segnano la liberazione del territorio dalle mine. Dopo sedici anni di lavoro, infatti, l’organizzazione non-profit britannica HALO Trust ha annunciato di aver rimosso la sua 300.000ª mina, un...

Maltrattare l’intelligenza artificiale migliora la precisione delle sue risposte

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Non è una provocazione né uno scherzo da bar: rispondere male all’intelligenza artificiale potrebbe renderla… più precisa. A sostenerlo è uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato il 25 ottobre su arXiv, che ha messo alla prova il linguaggio dei prompt per capire quanto il tono possa influenzare l’efficacia delle risposte di ChatGPT. Sì, hai capito...