Categoria Estero

Scienziati italiani creano gel “magico” in perovkite che muta colore come un camaleonte (e potrebbe rivoluzionare le finestre delle nostre case)

Smart Window termo elettrocromica 4 possibili modalita operative che dipendono da temperatura e voltaggio.jpg

Capita spesso di pensare a come rendere case e uffici più freschi d’estate, più luminosi d’inverno e meno energivori tutto l’anno. Ora arriva un’idea interessante dalla ricerca italiana: un materiale che cambia colore da solo in base alla temperatura o alla corrente elettrica. Si chiama dispositivo camaleonte ed è un gel a base di perovskite...

Il bonus fiscale per il fotovoltaico vale anche per i pannelli da balcone: cosa è cambiato

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

I mini-impianti plug-and-play non sono più una curiosità da appassionati: costano meno, sono più affidabili e, soprattutto, possono beneficiare della detrazione del 50%. Una novità che sta attirando migliaia di utenti, soprattutto in città, dove anche un semplice balcone può trasformarsi in una fonte di energia domestica. Prezzi in calo, batterie integrate e kit sempre...

Gli esseri umani hanno un “settimo senso” remoto come i piovanelli e questo studio lo dimostra

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per secoli abbiamo creduto che il tatto fosse un senso “di prossimità”, utile solo a riconoscere ciò che possiamo effettivamente toccare. E invece no: secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Queen Mary University of London e dell’University College London, gli esseri umani possiedono una forma di percezione a distanza, una sorta di “settimo...

Dimentica il BMI, questa è la formula di misurazione corporea più semplice ed efficace per i cardiologi (e puoi calcolarla da te)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni abbiamo fatto affidamento sull’indice di massa corporea (IMC o BMI) per capire se fossimo in forma o a rischio di malattie cardiache. Peccato che, secondo una nuova ricerca pubblicata su The Lancet Regional Health – Americas, quella formula non racconti tutta la verità. La scienza oggi punta su un altro indicatore: il rapporto...

Calabroni asiatici, perché bisogna agire ora, prima dell’inverno, per impedirne la diffusione

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Con l’arrivo dell’autunno, le foglie cadono e lasciano intravedere enormi sfere appese tra i rami: sono i nidi dei calabroni asiatici. Non è una decorazione stagionale, ma il segnale che questi insetti invasivi stanno già preparando la prossima generazione. Arrivati in Francia nel 2004 e ormai ben radicati anche in Italia, i calabroni asiatici continuano...