Categoria Estero

Stasera in tv l’ultimo episodio del commissario Montalbano: la trama del gran finale con Luca Zingaretti

cropped favicon greenme 32x32.png

Dallo scorso settembre il commissario Montalbano ci ha fatto compagnia ogni martedì, ma stasera diremo addio all’appuntamento televisivo con le sue intriganti indagini. In prima serata su Rai 1 andrà in onda, infatti, l’ultimo episodio del ciclo di repliche – con l’iconico Luca Zingaretti – proposto per celebrare il centenario del “papà” Andrea Camilleri. La trama...

Wildlife photographer of the year 2025: la iena fantasma e gli altri scatti vincitori di questa edizione

laura de rosa 120x120.jpg

Anche quest’anno il prestigioso concorso Wildlife Photographer of the Year ha visto la partecipazione di migliaia di scatti provenienti da tutto il mondo. Tra oltre 60.000 fotografie inviate da più di 113 Paesi, a conquistare il titolo assoluto è stata l’immagine del fotografo sudafricano Wim van den Heever. Il suo scatto, intitolato Ghost Town Visitor,...

Lato oscuro dell’IA: una domanda a ChatGPT consuma come una lampadina accesa per un minuto

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

L’intelligenza artificiale è un po’ come quel coinquilino geniale ma disordinato: ti aiuta, ma nel frattempo lascia dietro di sé un caos difficile da ignorare. Da un lato, rappresenta un alleato prezioso nella lotta al cambiamento climatico, capace di ottimizzare reti elettriche, ridurre sprechi e rendere i processi industriali più efficienti. Dall’altro, però, la sua...

Pony morto ad Acate dopo essere stato trascinato per metri da un’auto: imputato assolto perché “il fatto non sussiste”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel 2022, ad Acate in provincia di Ragusa, un pony era stato legato a un’auto e trascinato per centinaia di metri, morendo tra sofferenze indicibili. L’episodio, ripreso da alcune telecamere di sorveglianza, aveva portato alla denuncia di un uomo di 32 anni, accusato di furto aggravato e maltrattamento di animali. Tre anni dopo, tuttavia, il...

Hai mai assaggiato l’Annona? Questo frutto tropicale (coltivato in Calabria e Sicilia) è un’esplosione di gusto

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Un frutto esotico può diventare simbolo della biodiversità calabrese al pari del bergamotto e del peperoncino? La risposta, più che positiva, arriva dall‘annona, anche detta anche cirimoia o cherimoya, che da secoli ha trovato nella punta dello Stivale il suo habitat ideale. Un protagonista poco convenzionale della tradizione agroalimentare meridionale racconta una storia di adattamento...