Categoria Estero

Egualia presenta la sua “ricetta” per la sostenibilità: le prime linee guida ESG per guidare la filiera farmaceutica italiana

riccardo liguori ph 120x120.jpg

L’industria farmaceutica ha la sua “ricetta” per un futuro più sostenibile. A scriverla è Egualia, l’associazione delle industrie dei farmaci accessibili, che ha presentato a Roma le prime “Linee guida per l’implementazione di pratiche di sostenibilità nella declinazione ESG“. Un manuale operativo pensato per aiutare le aziende, in particolare le PMI, a tradurre i principi...

Dal Nepal alla Francia: perché la bandiera di One Piece è diventata il simbolo della proteste (e del malcontento) dei giovani

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Un semplice disegno, il teschio con cappello di paglia tratto dal manga One Piece, è passato dall’essere un’icona per fan di anime a un vero emblema di ribellione giovanile. Prima avvistata in Indonesia, questa bandiera è stata poi adottata in Nepal, Filippine e perfino in Francia, trasformandosi in un simbolo globale di resistenza contro corruzione,...

Parità di genere: come sta messa l’Italia?

parita di genere certificata cover.jpg

La parità di genere nel mondo del lavoro è una priorità  sempre più sentita, e per valutarne l’impegno, i paesi europei hanno sviluppato sistemi di certificazione. L’Italia, con la recente Prassi UNI/PdR 125:2022, si distingue per un approccio basato sugli incentivi economici, che la differenzia da altri modelli più orientati alla normativa vincolante, come quelli...

Il paradosso del petrolio: i pozzi si stanno esaurendo prima del previsto e per estrarlo inquiniamo sempre di più

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Immaginate di avere un secchio bucato che perde acqua sempre più velocemente. Per tenerlo pieno, dovete versare acqua sempre più in fretta. È quello che succede ai giacimenti di petrolio e gas, e il risultato potrebbe sorprenderci: potremmo inquinare di più, non di meno. A prima vista sembra un sogno degli ambientalisti: meno petrolio, meno...

Questa mamma orca continua a trasportare il suo cucciolo morto (attaccato al cordone ombelicale): la scena è straziante

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nello Stretto di Rosario, in Argentina, la mamma orca J36 è stata avvistata mentre trasportava sul muso il suo cucciolo morto, ancora legato dal cordone ombelicale. Questo comportamento, già osservato nel 2018 con l’orca Tahlequah che trasportò il suo cucciolo per ben 17 giorni, rappresenta una manifestazione di lutto rara ma significativa tra le orche...

Altro che “alta velocità”, i treni Frecciarossa sono spesso in ritardo (fino al 70% delle volte su alcune tratte)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Se prendete spesso il treno, saprete già che i ritardi sono all’ordine del giorno. A confermarlo arriva la nuova inchiesta di Altroconsumo, che evidenzia come, dai treni ad Alta Velocità agli Intercity, i convogli accumulino ritardi cronici, penalizzando i viaggiatori e mettendo a dura prova l’affidabilità del sistema ferroviario. Per condurre l’indagine, Altroconsumo ha monitorato...