“Italiani, siamo tutti fratelli. La nostra nazione si è svegliata e si è messa sul...
“Ce ne ricorderemo, di questo pianeta” è ciò che si legge sulla tomba di Leonardo...
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle”: 202 anni fa Giacomo Leopardi compose l’Infinito.
Gabriele Lazzaroni, 23 anni, Brescia, studente di Giurisprudenza all’Università di Trento
La Befana viene di pomeriggio, a Poggio Nativo, e porta una calza piena di poesie.
Il Capodanno rappresenta l’inizio di un nuovo anno e la fine di un altro: è...
La colpa è dei media che hanno utilizzato quella locuzione anglosassone per sintetizzare i concetti
Panettone o torrone? Capitone o cappone? A Natale mettiamo in tavola i migliori piatti della...
Viterbo- In questo periodo prenatalizio, negli anni scorsi, la storica Associazione Tuscia Dialettale di Viterbo...
” Santa Lucia, la notte più corta che ci sia”. Secondo la tradizione popolare il...
Era il 1646, Venezia. La quinta di sette figli, Elena Lucrezia Corner Piscopia, veniva al...
È fredda e triste quella mattina del 2 dicembre 1938. Antonia Pozzi, poetessa e insegnante,...
30 novembre: giornata contro la pena di morte. La data non è causale: nel 1786...
Solinas: “Evento catastrofico, tre volte superiore per potenza all’uragano di sette anni fa
Nasce ad Arezzo l’innovativo Liceo Classico con indirizzo Archeologico. È un nuovo percorso del Liceo...