Categoria Cultura e Lifestyle
Da così a così! Resurrezione sorprendente per la Croce del Pellicano che torna in Umbria. L’autore, la storia
XXVIII edizione del Premio Ragusani nel Mondo, al passo con i tempi
Torna il Premio Ragusani nel Mondo giunto alla sua XXVIII edizione. Come nella migliore tradizione, lo spettacolo che farà da contorno ai premiati sarà in linea con il prestigio della manifestazione, annoverando artisti di caratura internazionale. Sabato 29 luglio 2023…
Chi era Paolo Portoghesi, l’architetto di fama internazionale?
Paolo Portoghesi è stato un celebre architetto italiano di fama internazionale. Durante la sua lunga e prestigiosa carriera, ha lasciato un’impronta significativa nel campo dell’architettura, grazie al suo stile unico e alla sua visione innovativa. Questo articolo esplorerà la vita,…
Grande ritorno del Premio nazionale itinerante ad honorem
La serata del Premio “Smitizzare in allegria artisti in serata d’onore” avrà luogo venerdì 5 maggio alle ore 20.30 al Piccolo Teatro di Paternò Dopo tre anni di fermo a seguito della pandemia torna con tanto entusiasmo e tante novità…
Viterbo: il 6 maggio ore 18,00 alla Libreria Etruria, Cristina Vignato letture in compagnia dell’autrice
PROSEGUE IL CICLO DI PRESENTAZIONI DI CRISTINA VIGNATO, AUTRICE DI “NI SIPELI, L’AMORE LIBERA”, TRATTO DA UNA STORIA VERA A Viterbo il 6 maggio ore 18,00 alla Libreria Etruria, letture in compagnia dell’autrice Viterbo – Farà tappa alla Libreria Etruria…
Assenzio: la storia, gli usi, le leggende e i rischi di un alcolico dalle proprietà mistiche
L’Assenzio è un alcolico dalle proprietà mistiche e dall’aspetto affascinante, con una storia interessante che risale al XIX secolo. È stato un’importante bevanda nell’arte, nella letteratura e nella cultura europea, ma anche un rimedio curativo, che però ha causato problemi…
Università Agraria: ancora attenzione su cultura e divulgazione
Dopo l’ottima accoglienza a Viterbo presso il Teatro dell’Unione nell’ambito del progetto Tuscialove, il Delegato alla Cultura Maurizio Perinu si è recato a Barbarano Romano per la prima di un’opera scritta dall’autorevole etruscologo Stephan Steingräber.
Non ci facciamo riconoscere, va in scena l’arguta ironia di Marco Falaguasta
Terzo appuntamento al Teatro Garibaldi con la 9ª edizione di Voci di Sicilia. Una rassegna organizzata da Eventi Olimpo con la direzione artistica di Peppe Truscia e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Enna. Sabato 18 febbraio 2023, ritorna la Good…