Categoria Cronaca

Covid, Clementi: «Quando parleremo d’altro? Pensiamo alle liste d’attesa e ai pronto soccorso»

Massimo Clementi Ansa

«Quando parleremo di altro rispetto a Covid? Ci sono tanti problemi che sono stati coperti dalla pandemia. Speriamo che ora il virus ci lasci liberi e che ci si possa occupare anche di questi. Uno grave riguarda le liste d’attesa». A sottolinearlo all’Adnkronos Salute è Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell’Università […]
L'articolo Covid, Clementi: «Quando parleremo d’altro? Pensiamo alle liste d’attesa e ai pronto soccorso» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Reggio Calabria – Avviati i lavori per la nuova illuminazione nel Parco Ecolandia

Ecolandia

Il Comune di Reggio Calabria rilancia sull’efficientamento energetico e sull’implementazione della pubblica illuminazione del Parco Ecolandia. Il grande parco cittadino sulla collina di Arghillà che è diventato nel tempo punto di riferimento per le famiglie reggine, ma anche punto di attrazione turistica e teatro di eventi culturali di spessore, sarà ulteriormente riqualificato ed abbellito con …
L'articolo Reggio Calabria – Avviati i lavori per la nuova illuminazione nel Parco Ecolandia proviene da strill.it.

Il traffico di migranti è gestito da organizzazioni criminali: nove anni fa l’allarme, ma nulla è cambiato

migranti sbarchi

“La reiterazione degli sbarchi e le prospettive di ulteriori flussi di migrazione irregolare nella medesima area, richiedono l’adozione di adeguate iniziative da parte di tutte le istituzioni, nazionali e sovranazionali, ognuna per quanto di competenza, per fronteggiare le molteplici implicazioni di ordine politico, sociale, economico e giuridico, che il fenomeno pone”. E’ il 9 gennaio […]
L'articolo Il traffico di migranti è gestito da organizzazioni criminali: nove anni fa l’allarme, ma nulla è cambiato sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Antonia Arslan torna a raccontare la tragedia degli Armeni in un nuovo romanzo, “Il destino di Aghavnì”

Arslan

Nella primavera del 1915, pochi giorni prima dell’inizio del genocidio degli armeni, in una Piccola Città del centro dell’Anatolia, una ragazza di 23 anni che si chiama Aghavnì, esce di casa con il marito e i due figli, un bambino di sei anni e una bambina di due. Nessuno li vedrà mai più. Scompaiono, semplicemente, senza lasciar traccia. […]
L'articolo Antonia Arslan torna a raccontare la tragedia degli Armeni in un nuovo romanzo, “Il destino di Aghavnì” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Crisi politica, Evolvendo: senza chiarezza “non faremo i diciottesimi”

IMG 7796 1

A dirlo Leonardo La Torre e Bruno Milanesio in conferenza stampa, che chiedono di aprire una nuova fase politica di consultazioni e progetti: "Siamo stati sempre leali, ma questa situazione non può andare avanti. Se si vuole continuare così saranno 17 e non più 18”.
L'articolo Crisi politica, Evolvendo: senza chiarezza “non faremo i diciottesimi” proviene da Aostasera.

Katia Ricciarelli: “Sono felice per la Meloni premier. Ora mi aspetto che la destra faccia tutto il possibile”

ricciarelli

“Sono contenta di questo governo ma voglio vedere cosa sanno fare. È appena nato, io spero tanto che vadano bene”. Così Katia Ricciarelli ospite di Un Giorno da Pecora. Sono di destra – aggiunge la celebre soprano – ma pretendo che la destra faccia tutto il possibile e l’impossibile”. Berlusconiana doc, alle ultime elezioni ha […]
L'articolo Katia Ricciarelli: “Sono felice per la Meloni premier. Ora mi aspetto che la destra faccia tutto il possibile” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.