<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Cronaca | La Città News

Categoria Cronaca

Spettacolo: un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Il valore e la tiratura (video)

milva

Una voce particolare, una grande artista che ha lasciato il segno nella storia della musica italiana (e non solo). Un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Da “Mediterraneo” a “Sono felice”, le sue interpretazioni sono indimenticabili. Uno scatto realizzato dal fotografo di teatro Marco Caselli Nirmal ha ispirato il ritratto di Milva che è […]
L'articolo Spettacolo: un francobollo celebra Milva, la “Pantera di Goro”. Il valore e la tiratura (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Museo di Salò, cade il tabù: una sezione per raccontare la Rsi. L’Anpi: “No al business sul fascismo”

salo museo rsi

L’ultimo tabù sulla ricerca e lo studio dell’era fascista, senza alcun intento apologetico o nostalgico, cade a Salò grazie alla giunta comunale che ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per l’allestimento permanente dedicato al periodo storico della Repubblica sociale italiana al museo cittadino del MuSa: l’amministrazione ha stanziato 235 mila euro il costo dell’allestimento di una sezione, con […]
L'articolo Museo di Salò, cade il tabù: una sezione per raccontare la Rsi. L’Anpi: “No al business sul fascismo” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Open, Nordio invia gli ispettori a Firenze: accertamenti sui pm che indagano su Renzi

Nordio

La forma è tutta giuridica, ma la sostanza della vicenda è tutta politica. Tanto che uno dei suoi protagonisti – Matteo Renzi – l’ha definita «una bomba». Deflagrata ieri in pieno Senato con la risposta del ministro Nordio ad un’interrogazione dello stesso Renzi sull’inchiesta Open nella quale l’ex-premier è indagato assieme ad altri per finanziamento […]
L'articolo Open, Nordio invia gli ispettori a Firenze: accertamenti sui pm che indagano su Renzi sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Renzi a testa bassa contro il Pd: «È la bella addormentata nel bosco». Poi l’attacco a Conte

renzi

«Il Partito democratico è la bella addormentata nel bosco. Ma come fa il Pd a essere talmente imbambolato da non dire una parola contro Conte oggi? Gli stanno dando un ruolo che non ha». Lo afferma Matteo Renzi a “Metropolis” sul sito di Repubblica. «Il Pd deve darsi una smossa, deve svegliarsi». Renzi, nuovo affondo […]
L'articolo Renzi a testa bassa contro il Pd: «È la bella addormentata nel bosco». Poi l’attacco a Conte sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Sciopero generale: oggi a rischio trasporti, sanità e scuola. Dal 13 dicembre protestano i benzinai

sciopero generale

Sciopero generale nazionale oggi 2 dicembre, di tutti i lavoratori privati e pubblici aderenti ai Cobas e alle altre organizzazioni del sindacalismo di base e conflittuale (Cub, Sgb, SIcobas,Unicobas, Usb, Usi-Cit, Cobas Sardegna, Adl Varese). A rischio dunque tutti i servizi, dalla sanità alla scuola, dalle fabbriche ai trasporti. “Giù le armi, su i salari!”: […]
L'articolo Sciopero generale: oggi a rischio trasporti, sanità e scuola. Dal 13 dicembre protestano i benzinai sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

La Farnesina blocca la nomina di Di Maio per la poltrona Ue. Tajani: “Lo voleva Draghi, non noi”

di maio Ue

Il retroscena pubblicato ieri dal Foglio è succoso. Il governo Meloni, e la Farnesina in particolare, si starebbe adoperando per bloccare la nomina di Luigi Di Maio come delegato della Ue alla gestione dei rapporti su gas ed energia con i Paesi del golfo Persico. Un “lascito” del precedente governo, una sorta di cambiale politica […]
L'articolo La Farnesina blocca la nomina di Di Maio per la poltrona Ue. Tajani: “Lo voleva Draghi, non noi” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Dante Alighieri, nella Divina Commedia ci sono almeno 90 animali: dagli uccelli rapaci ai rettili

dante alighieri divina commedia

È straordinariamente sorprendente la quantità di animali che popolano l’universo di Dante Alighieri nella Divina Commedia. Ci sono lupi, pecore, agnelli, api, lucciole, serpenti, aquile. Ma anche animali mitologici come la fenice o il grifone. Il “Bestiario onomasiologico della Commedia” (Franco Cesati Editore, 2022) di Leonardo Canova è il primo studio completo che affronta la […]
L'articolo Dante Alighieri, nella Divina Commedia ci sono almeno 90 animali: dagli uccelli rapaci ai rettili sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Attività di SIMEST

PHOTO 2022 12 01 09 58 00 1

SIMEST è una società per azioni controllata al 76% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti e con una presenza azionaria privata di minoranza costituita dalle principali banche italiane (tra cui Unicredit e Intesa) e da un nutrito gruppo di associazioni imprenditoriali. SIMEST affianca le imprese italiane in tutto il ciclo di espansione all’estero, supportandole nell’approccio […]
L'articolo Attività di SIMEST sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Bottega dell’Arte del Vino – Milano

ristoranti del secolo milano 2022

Bottega dell’Arte del Vino Via Gustavo Fara, 25– 20124 Milano Tel. 02/6697596 Sito Internet: www.arte-del-vino.it Tipologia: enoteca Prezzi: Chiusura: Domenica OFFERTA Nel cuore di Porta Nuova si erge una storica enoteca ormai attiva da quasi 90 anni. La Bottega dell’Arte del Vino si divide in due sale principali collegate da un lungo corridoio, anch’esso corredato […]
L'articolo Bottega dell’Arte del Vino – Milano sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Vaticano, monsignor Perlasca: messaggi pesanti dalla Chaoqui. Che ora sarà interrogata

Francesca Chaouqui

Monsignor Alberto Perlasca, considerato il teste chiave nel processo in Vaticano per lo scandalo finanziario legato alla compravendita del Palazzo londinese di Sloane Avenue, sentito anche oggi in Aula, ha raccontato che con Francesca Chaoqui c’è stato uno scambio di una quindicina di messaggi nei quali lei sosteneva di conoscere tutti: dal pm, ai gendarmi. […]
L'articolo Vaticano, monsignor Perlasca: messaggi pesanti dalla Chaoqui. Che ora sarà interrogata sembra essere il primo su Secolo d'Italia.