Papa Francesco grida contro le armi, ma i media lo snobbano

Le parole usate sono tra le più forti che si ricordino, eppure l’accusa di Bergoglio contro l’aumento votato dalla Camera non si trova sui quotidiani del giorno successivo.

Le parole usate sono tra le più forti che si ricordino, eppure l’accusa di Bergoglio contro l’aumento votato dalla Camera non si trova sui quotidiani del giorno successivo.
“Niet. Papa Francesco non deve andare a Kiev”.

Guerra in Ucraina, il presidente francesce Macron: “Una carestia ineluttabile tra 12-18 mesi”. E indica Egitto e Africa del Nord come aree a rischio di penuria di cereali. Il G7 chiede una sessione straordinaria della Fao.

La decisione di Viale Mazzini, dopo le polemiche di ieri, nei confronti del docente della Luiss famoso per le sue posizioni filo russe. Bianca Berlinguer: “Nessuno mi ha consultato”. Il professore: “Mi offro gratis”.

La storia sta inaugurando dei momenti di non ritorno: prima la pandemia, con anche la spada di Damocle di quello che potrebbe accadere in autunno, e ora la guerra.

Continua il pressing del presidente ucraino Volodymyr Zelensky sui governi europei per continuare a supportare il suo Paese sotto attacco della Russia.

Un’Italia che continua a insistere con restrizioni, obblighi, un Green pass quasi eterno.

Chi ci guadagna, nel trascinare verso terreni ignoti una crisi come quella ucraina? Posso dire chi ci perde: innanzitutto il popolo ucraino, sacrificato per coprire gli interessi di una élite che ha come unico obiettivo quello di accerchiare Putin, buttarlo fuori dai…

Il falso è che la guerra sia cominciata con l’invasione russa dell’Ucraina. Questo in realtà è un atto nemmeno finale di una guerra tra Russia e Ucraina cominciata nel 2014 con l’insurrezione delle provincie del Donbass poi dichiaratesi indipendenti.

l sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, ha fatto un annuncio che per quelli non troppo attenti sarà suonato come una mirabile conquista.