Categoria Ambiente

Addio padelle antiaderenti con PFAS: con una nuova legge questo Stato vuole vietarle per sempre

francesca biagioli n 120x120.jpg

Ogni giorno milioni di persone cucinano su padelle antiaderenti e utilizzano imballaggi alimentari e prodotti per la pulizia, senza pensarci troppo. Quello che molti ignorano è però che alcuni di questi oggetti contengono PFAS, sostanze chimiche così persistenti da essere soprannominate negli USA ‘forever chemicals’. Queste molecole sono pericolose e diversi studi le hanno collegate...

No alle armi destinate a Israele: il sindaco di Ravenna blocca due container al porto (e dà una lezione all’Italia)

germana carillo n 120x120.jpg

Due container carichi di materiale esplosivo diretti a Israele sono stati fermati al porto di Ravenna. A bloccarne il passaggio è stato il sindaco della città, Alessandro Barattoni, insieme alla Provincia e alla Regione Emilia-Romagna, che hanno imposto lo stop alla società di gestione del terminal, Sapir. Già poche settimane fa lo stesso Barattoni aveva...

Per la prima volta i cani di taglia medio-grande potranno viaggiare nella cabina dell’aereo (rispettando queste regole)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 23 settembre 2025 sarà possibile viaggiare in aereo con cani di taglia medio-grande direttamente in cabina. La misura – annunciata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante la seconda edizione dell’Italian Pet Summit, organizzata da Il Sole 24 Ore. – segna una vera rivoluzione nel trasporto aereo per gli animali domestici,...

Sentenza anti-bracconaggio senza precedenti in Argentina: condannati i killer di un giaguaro (che si erano vantati anche sui social)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Per la prima volta in Argentina, un tribunale ha portato a processo in maniera orale e pubblica un caso di bracconaggio che ha fatto discutere il Paese. Nel luglio 2024, quattro uomini hanno ucciso un giaguaro nella regione di Estanislao del Campo, vantandosi poi del gesto con fotografie e video diffusi sui social. Le immagini,...

L’anima sostenibile di Luca Marchini: lo chef stellato che rispetta il Pianeta, le tradizioni e il palato

pomposa modena.jpg

Seduti a un tavolo, l’atmosfera è rilassata e l’attesa si mescola con una palpabile curiosità. Siamo a Modena, nel cuore dell’Emilia, ospiti di Luca Marchini nel suo ristorante stellato L’Erba del Re. Non siamo qui solo per gustare piatti straordinari: siamo qui per comprendere l’uomo dietro la giacca da chef, un professionista per cui la...

A cosa serve un unicorno se non è sostenibile? Al SIOS25 la domanda che sta ridefinendo il futuro delle startup

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Per anni, l’obiettivo dell’innovazione è sembrato uno solo: creare “unicorni”, startup capaci di raggiungere una valutazione miliardaria. Ma oggi, ha ancora senso inseguire la crescita a ogni costo se questa non è sostenibile? Se il suo impatto sulla società è nullo o, peggio, negativo? È questa la domanda dirompente che anima la decima edizione dello...

Salumi (un po’) più sicuri: finalmente entrano in vigore i nuovi limiti Ue a nitriti e nitrati, ecco da quando

francesca biagioli n 120x120.jpg

Dal prossimo 9 ottobre entrerà ufficialmente in vigore il Regolamento Ue 2023/2108, che stabilisce nuovi limiti all’uso di nitriti e nitrati nei prodotti a base di carne, inclusi salumi e insaccati, ma anche in formaggi e prodotti ittici. Finalmente, dopo decenni di utilizzo quasi indisturbato, queste sostanze note per il loro potenziale rischio per la...

No a minigonne, jeans strappati e unghie troppo lunghe: il dress code da seguire a scuola (e cosa si rischia)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, molte scuole italiane hanno deciso di mettere ordine sul fronte dell’abbigliamento diffondendo circolari e depliant. I divieti, raccolti da Orizzonte Scuola, spaziano dalle gonne troppo corte agli addomi scoperti, dai cappelli in aula alle unghie eccessivamente lunghe, fino a scarpe come infradito e zeppe o ai sempre discussi jeans...