Categoria Ambiente

Il rivoluzionario filtro per grondaie che trasfroma l’acqua piovana in “acqua potabile” (e sta funzionando davvero)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

In Brasile, dove periodi di siccità estrema si alternano a piogge torrenziali, l’acqua piovana è spesso l’unica risorsa disponibile. Per questo ha preso forma Chove Chuva, un filtro che si installa sulla discesa della grondaia e che permette di ottenere acqua potabile senza ricorrere all’elettricità. È un sistema semplice, economico e pensato per chi non...

Concentrato di pomodoro: crollano le importazioni dalla Cina (-76%), è la rivincita della produzione italiana?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Negli ultimi mesi, l’Italia ha registrato un drastico calo delle importazioni di concentrato di pomodoro cinese. Lo scorso anno, infatti, il nostro Paese aveva acquistato ben 99 milioni di chili di pomodoro trasformato proveniente in gran parte dalla regione dello Xinjiang, una scelta principalmente dettata da ragioni economiche. Il prodotto cinese costava infatti circa la...

Allerta botulino: richiamate pizza e focaccia con friarielli, marche e lotti da non consumare

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il rischio di contaminazione da Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo, torna a far parlare di sé. Dopo il recente richiamo dei friarielli sott’olio a marchio Sapurè, ora il Ministero della Salute segnala un nuovo richiamo precauzionale che coinvolge 2 prodotti pronti tipici della tradizione napoletana, proprio a base di friarielli. Si tratta della...

“Emergenza incidente industriale”: non temere, è il nuovo test IT-Alert! Dove e a che ora suoneranno i cellulari

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il 19 novembre l’Umbria sarà coinvolta in un nuovo test del sistema IT-Alert, lo strumento nazionale della Protezione Civile pensato per inviare avvisi immediati ai cittadini in caso di emergenze. Questa esercitazione interesserà un’area circoscritta della provincia di Terni e simulerà un incidente industriale in uno stabilimento classificato a rischio. View this post on Instagram...

Quando i nomi delle stazioni della metro si trasformano in potenti messaggi contro la violenza sulle donne: l’iniziativa di ATM a Milano

rebecca manzi ph 120x120.jpg

A Milano, lo spazio urbano diventa un mezzo per parlare a tutta la comunità. È questo il senso della nuova campagna promossa da ATM, dal Comune di Milano e dalla Rete Antiviolenza, ideata dall’agenzia YAM112003 in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa trasforma le classiche fermate della metro in messaggi diretti...

Ecco a voi il mesoplodonte di Nishiwaki, avvistato per la prima volta vivo il rarissimo cetaceo “dal dente di ginkgo”

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A volte la natura decide di sorprenderci proprio quando la consideriamo già mappata, studiata, tradotta in numeri e grafici. E invece, al largo della Baja California, in Messico, un gruppo internazionale di ricercatori ha immortalato qualcosa che per decenni sembrava irraggiungibile: esemplari vivi di mesoplodonte di Nishiwaki, una balena dal becco rarissima, nota finora soltanto...

Dove avvengono più incidenti in bici? Queste mappe interattive possono migliorare la mobilità (e salvare vite)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Politecnico di Milano ha presentato l’Atlante italiano dei morti e dei feriti gravi in bicicletta, la più completa mappatura sull’incidentalità ciclistica mai realizzata in Italia. Il progetto, frutto del lavoro del Competence Centre on Anti-Fragile Territories (CRAFT) e coordinato da Paolo Bozzuto del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), raccoglie dati dal 2014...

La sostenibilità è una questione di identità: tutti i vincitori degli ESG Identity Awards 2025

riccardo liguori ph 120x120.jpg

La finanza sostenibile italiana ha celebrato un momento cruciale: gli International ESG Identity Awards 2025 sono stati assegnati a Milano, nel Parterre di Borsa Italiana, chiudendo la prima giornata del salone.SRI, martedì 18 novembre. Questi non sono semplici premi, ma gli unici riconoscimenti internazionali dedicati alla sostenibilità strutturale delle Società di Gestione del Risparmio (SGR)....

Assassinato un leader Guarani durante “la COP degli Indigeni”, mentre in Brasile avanza la deforestazione

germana carillo n 120x120.jpg

Mentre alla COP30 si discute della salvaguardia delle terre indigene, in questi giorni un atto di violenza insensata ha colpito la comunità Guarani Kaiowá nel sud del Brasile. Durante una notte, un gruppo di aggressori ha aperto il fuoco contro la comunità di Pyelito Kue, uccidendo il leader Vicente Fernandes Vilhalva e ferendo gravemente altri...

Via libera alla crudele caccia dei cervi nel Parco dello Stelvio: se ne potranno uccidere 237 quest’anno

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nel Parco nazionale dello Stelvio, uno dei luoghi simbolo della conservazione italiana, è ripartita l’attività di abbattimento dei cervi, una misura presentata come necessaria per riequilibrare l’ecosistema ma che continua a suscitare non pochi dubbi. Dal 2023 la Provincia di Trento applica il Piano di conservazione e gestione del cervo, con l’obiettivo dichiarato di ridurre...