Categoria Ambiente

Smart working: come evitare dolori alla schiena con piccoli accorgimenti

greenme monogram 120x120.png

Questa soluzione ergonomica non solo migliorerà l’estetica del tuo spazio di lavoro, ma ti garantirà anche un comfort duraturo che aumenterà la tua produttività senza danneggiare la tua salute. Questo investimento ergonomico può sembrare semplice, ma è molto utile. E7 Pro: scrivania in piedi con maggiore stabilità FlexiSpot E7 Pro è una scrivania in piedi...

Urna etrusca con Medusa: la verità dietro il reperto che ha incuriosito tutti

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Fonte: https://umbria.tag24.it/perugia-enigma-urna-medusa Negli ultimi giorni si è parlato molto dell’urna con il volto di Medusa, un reperto etrusco conservato all’Ipogeo dei Volumni, alle porte di Perugia. Alcune foto pubblicate sui social ufficiali del sito archeologico hanno fatto circolare l’idea di una nuova scoperta. Testate locali e nazionali hanno rilanciato la notizia, alimentando la curiosità: si...

Questi artisti trasformano i rifiuti in arte e vestiti: le loro surreali sfilate ci mostrano tutto il potere del riciclo

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, un gruppo di artisti ha deciso di rispondere all’enorme problema dei rifiuti urbani con creatività. A Kinshasa, dove la gestione dei materiali di scarto rappresenta una delle principali sfide quotidiane, è nato un movimento che trasforma ciò che viene buttato via in opere d’arte e costumi scenici. View...

Scoperte le mummie più antiche del mondo: molto prima degli Egizi venivano affumicate (e riscrivono la storia della sepoltura)

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Dimentichiamoci, per un attimo, delle piramidi e dei faraoni. La storia della mummificazione potrebbe non iniziare affatto in Egitto, ma molto prima, dall’altra parte del mondo. Un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Australian National University ha portato alla luce le mummie più antiche mai scoperte, risalenti a circa 12.000 anni fa, ovvero...

Riparte il treno del foliage, il viaggio su rotaie più atteso dell’autunno (fra boschi variopinti e antichi borghi)

marco crisciotti ph 120x120.jpg

L’autunno si avvicina e porta con sé uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dei viaggi panoramici, diventato ormai un classico: dal 17 settembre sono aperte le vendite online per il Treno del Foliage 2025, il convoglio che attraversa la storica ferrovia Vigezzina-Centovalli. Un percorso che Lonely Planet ha inserito tra le dieci linee ferroviarie...

Trump, “via reperti e mostre sulla schiavitù”: rimossa anche la foto simbolo dell’uomo dalla “schiena flagellata”

germana carillo n 120x120.jpg

Un corpo segnato da lividi, cicatrici e ferite. È l’immagine di un uomo che la storia conosce con i nomi di Peter o Gordon, schiavo della Louisiana, immortalato nel 1863 in una delle fotografie più potenti e sconvolgenti del XIX secolo: “The Scourged Back”. Quella foto, riprodotta e diffusa in migliaia di copie durante la...

Un paleontologo italiano scopre nuova specie di dinosauro erbivoro del Giurassico

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Un dinosauro mai visto prima, vissuto circa 125 milioni di anni fa nell’attuale Portogallo, è stato appena riconosciuto come nuova specie. Lo hanno annunciato i ricercatori di un team internazionale guidato dal paleontologo italiano Filippo Bertozzo, che lavora oggi in Belgio, al Royal Belgian Institute of Natural Sciences. Non solo ha partecipato alla descrizione scientifica...