Categoria Ambiente

Vince il Nobel per la Medicina, ma è irrintracciabile: stava facendo un trekking e aveva il cellulare in modalità aereo

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Quando il comitato del Nobel per la Medicina 2025 ha tentato di contattare Fred Ramsdell, lo scienziato statunitense era letteralmente fuori dal mondo. Immerso nella natura selvaggia del Montana, impegnato in un lungo trekking, aveva messo il cellulare in modalità aereo per godersi la pace del silenzio. Nessuno, neppure i suoi colleghi della Sonoma Biotherapeutics,...

Pannelli isolanti dai vecchi jeans: così il denim riciclato sta rivoluzionando le case sostenibili

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni l’isolamento in denim riciclato sta guadagnando terreno come valida alternativa ai materiali tradizionali, come la fibra di vetro o la schiuma sintetica. Questa tecnologia nasce dall’idea di riutilizzare vecchi jeans e scarti tessili post-consumo, trasformandoli in un materiale capace di trattenere il calore d’inverno e mantenere gli ambienti freschi d’estate. Il processo...

Nobel per la Chimica 2025 a Kitagawa, Robson e Yaghi per le molecole che catturano acqua dall’aria del deserto

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un Nobel che guarda al futuro della chimica e, soprattutto, della sostenibilità. L’Accademia reale svedese delle scienze ha assegnato il Premio Nobel per la Chimica 2025 a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi “per lo sviluppo di strutture metallo-organiche”, meglio note come MOF (Metal-Organic Frameworks). Queste architetture molecolari, invisibili a occhio nudo ma...

La psicologia del “colpire il messaggero”: perché Francesca Albanese viene attaccata (anche quando porta dati)

Francesca Albanese.jpg

Nel podcast Tintoria, Francesca Albanese – Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato – parla con voce calma, senza forzature. Non alza i toni, non cerca effetti speciali: porta numeri, storie, immagini che colpiscono per la loro crudezza. Bambini uccisi, fame, comunità intere private della loro umanità. Eppure,...

Bimbo di 6 mesi salvato dal botulismo a Bari: “mai dare miele ai neonati” (e attenzione alle contaminazioni)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Un caso che poteva trasformarsi in tragedia si è fortunatamente concluso nel migliore dei modi a Bari. Un neonato di appena sei mesi, colpito da botulismo infantile, è stato salvato grazie alla rapidità della diagnosi e al lavoro di squadra di infettivologi, rianimatori e neonatologi dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII. Il piccolo era arrivato al pronto...