Ue: “Spetta agli Stati stabilire se l’agroalimentare ha la priorità in caso di carenze di gas”

Aziende agricole e industrie di trasformazione chiedono più protezione nell'eventualità di crisi, ma Bruxelles sottolinea...

Aziende agricole e industrie di trasformazione chiedono più protezione nell'eventualità di crisi, ma Bruxelles sottolinea...

Cosa cambierebbe se dal momento in cui sei nato fino ad ora ti venisse insegnato che in qualche modo siamo tutti veramente connessi? E se una storia di interconnessione fosse il fondamento della tua visione del mondo, facendoti sapere che sei connesso alla terra, alle piante, agli animali, alle persone e all’universo in modi che […]
L'articolo Sta emergendo una Nuova Visione del Mondo che può cambiare la Nostra Prospettiva sulla Realtà proviene da segnidalcielo.

L’agosto 2022 è stato il sesto agosto più caldo in 143 anni di registrazioni, secondo gli scienziati dei National Centers for Environmental Information della NOAA. Agosto 2022 ha concluso la seconda estate meteorologica più calda mai registrata nell’emisfero settentrionale.

Il cosiddetto “ghiacciaio del giorno del giudizio” dell’Antartide – soprannominato a causa del suo alto rischio di collasso e minaccia al livello del mare globale – ha il potenziale per ritirarsi rapidamente nei prossimi anni, affermano gli scienziati, amplificando le…

Quando nel 1995 quattordici lupi furono liberati in natura, nel Parco Nazionale di Yellowstone, gli scienziati non sospettavano che ciò avrebbe cambiato radicalmente l’intero ecosistema del parco. Non c’erano lupi nel parco da 70 anni e per tutto questo tempo…

Chi studia il ghiaccio parla di cambiamenti sbalorditivi nell’Artico. I libri di testo hanno sempre insegnato che le calotte glaciali rispondono su scale temporali millenarie che è esattamente il contrario di quello che vediamo oggi. Uno studio pubblicato il 29…

La Terra è circa 1,1 ℃ più calda [1] di quanto non fosse all’inizio della rivoluzione industriale e questo riscaldamento non è stato uniforme, alcune regioni si sono riscaldate a un ritmo maggiore di altre. Una di queste regioni è…

E’ partita il 5 settembre del 1977, esattamente 45 anni fa. A quei tempi io giocavo “di sotto”, con le ginocchia sbucciate rincorrevamo un pallone sul terrazzo del vicino, la domenica andavamo alle spiagge libere di Tarquinia (con il pranzo…

Ieri a La Bisbal d’Empordà ( Catalogna ) un violento temporale ha prodotto chicchi di grandine oltre i 10cm di diametro provocando purtroppo anche 1 vittima e diversi feriti. In Europa si tratta della prima morte da grandine dal 1997.…

Lo chiamano “l’accesso dell’inferno”. È conosciuto come il megaslump di Batagay, in Siberia ed è il più grande smottamento da disgelo del mondo.