Categoria Ambiente

Gli scimpanzé hanno la menopausa ed è simile a quella delle donne. La scoperta

scimmia 500x280.webp

Fino ad ora si credeva che solo gli esseri umani e alcune specie di balene dentate potessero sperimentare la menopausa. Evidentemente si sbagliavano. In natura la menopausa è una rarità. Fino ad oggi, gli scienziati credevano che solo le donne e le femmine di alcune specie di odontoceti la sperimentassero, sopravvivendo per molti anni una […]
L'articolo Gli scimpanzé hanno la menopausa ed è simile a quella delle donne. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sai quante espressioni facciali può fare il tuo gatto? Il numero scoperto da questo nuovo studio ti stupirà

espressioni gatti.jpg

I gatti possono essere creature solitarie, ma spesso stringono anche amicizie con altri gatti, domestici o che vivono per strada, e i gatti selvatici possono far parte di colonie molto numerose in cui, inevitabilmente, devono comunicare con i loro simili. Lauren Scott, una studentessa di medicina dell’Università del Kansas e grande amante dei gatti, si...

Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale

dio 500x449.jpg

Tra i nuovi reperti esposti all’Antiquarium di Boscoreale, una piccola scultura che ritrae il dio Sabazio sta attirando l’attenzione degli esperti e dei curiosi. Si tratta di una divinità di origine orientale il cui culto si sviluppò nell’Impero romano. Il busto in bronzo, probabilmente proveniente dall’Oriente, ha notevoli decorazioni che mostrano una grande attenzione ai […]
L'articolo Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fotovoltaico: in quale parte del tetto conviene installare i pannelli solari? Ora te lo dice Google Maps

Solar API Google.jpg

Google Maps, la piattaforma ben nota per le sue capacità di navigazione, compie un significativo passo avanti, presentando servizi mirati alla sostenibilità e al risparmio. Con l’introduzione della Solar API, Google Maps inaugura una nuova era nell’adozione dell’energia solare. Questo strumento sofisticato si basa sull’analisi dei modelli meteorologici e sull’acquisizione di immagini aeree, consentendo una...

Eclissi di Luna parziale: come e quando osservarla in Italia 

eclissi lunare parziale 500x313.jpg

Questo mese di ottobre ci ha regalato alcuni spettacoli di cielo davvero incredibile e questo fine settimana ha in serbo un’altra sorpresa mozzafiato. Questa sera, 28 ottobre, la Luna metterà in scena uno spettacolo sotto forma di un’eclissi lunare parziale. Conosciuta come la “Luna del cacciatore” nell’emisfero settentrionale, il folklore sostiene che la fine luminosa […]
L'articolo Eclissi di Luna parziale: come e quando osservarla in Italia  sembra essere il primo su Scienze Notizie.