Categoria Ambiente

Urano: avvistate per la prima volta le aurore ad infrarossi

uranus aurora discover 500x331.jpg

Un gruppo di studiosi dell’Università di Leicester è riuscita, per la prima volta, ad osservare l‘aurora a infrarossi sul pianeta Urano. Il risultato degli studiosi inglesi potrebbe rappresentare un importante passo per lo studio sul funzionamento dei campi magnetici sui pianeti del Sistema Solare, compreso il nostro. L’impresa di riuscire ad osservare ad infrarossi l’aurora […]
L'articolo Urano: avvistate per la prima volta le aurore ad infrarossi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

DOMS: cosa sono, sintomi e come prevenirli

doms.jpg

L’indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) è un fenomeno in cui il dolore o la rigidità muscolare si sviluppano uno o due giorni dopo l’esercizio. Anche se è più comune nelle persone che hanno appena iniziato ad allenarsi, può capitare a chiunque abbia aumentato la durata o l’intensità di una routine di allenamento. I DOMS...

Il pipistrello martello: un cattivo dolce e rumoroso

hammerhead bat m.png

Gli animali possono essere incredibilmente simili ai personaggi dei Pokémon, e questo è particolarmente vero per il pipistrello martello. Scopri perché ha bisogno di un muso così enorme e come i maschi emettono vocalizzazioni rumorose per l'accoppiamento.
L'articolo Il pipistrello martello: un cattivo dolce e rumoroso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta un’aurora infrarossa su Urano: nuove informazioni sui campi magnetici

uranus m.png

Per la prima volta è stata osservata un'aurora infrarossa su Urano, fornendo informazioni sui campi magnetici insoliti dei pianeti esterni. Gli scienziati hanno utilizzato il telescopio Keck II per analizzare l'aurora e hanno scoperto un aumento dell'88% della densità di H3+ nell'atmosfera di Urano.
L'articolo Scoperta un’aurora infrarossa su Urano: nuove informazioni sui campi magnetici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tè al glifosato: il nuovo test italiano conferma la presenza di pesticidi (anche vietati), queste sono le marche peggiori

te supermercato.jpg

Solo pochi giorni fa, vi avevamo parlato di un test condotto in Germania sul tè nero che aveva evidenziato una preoccupante situazione riguardo alla contaminazione delle foglie con vari pesticidi (alcuni addirittura vietati nell’Ue), tra cui il glifosato. In quell’occasione ci auguravamo di avere presto un’analisi simile condotta su prodotti tipici del mercato italiano, ed...

La bioluminescenza dei funghi: un mistero svelato

the saprobe panellus stipticus displaying bioluminescence m.jpg

Gli scienziati scoprono che i funghi emettono luce per attirare insetti impollinatori e diffondere le spore. La bioluminescenza potrebbe essere utilizzata per creare alberi luminosi.
L'articolo La bioluminescenza dei funghi: un mistero svelato sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Pizzlies: gli ibridi tra orso polare e grizzly

takingthepizz m.png

Gli ibridi Pizzlies, nati dall'accoppiamento tra orsi polari e grizzly, potrebbero diventare più comuni a causa del cambiamento climatico. Questo articolo esplora le caratteristiche e l'incidenza di questi ibridi.
L'articolo I Pizzlies: gli ibridi tra orso polare e grizzly sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fino a che punto nel passato saremmo in grado di comprendere l’inglese?

english text m.png

Le lingue subiscono cambiamenti nel corso del tempo, ma fino a che punto saremmo in grado di comprendere l'inglese del passato? Scopriamo come la Grande Spostamento delle Vocali ha influenzato la pronuncia e la comprensibilità dell'inglese antico.
L'articolo Fino a che punto nel passato saremmo in grado di comprendere l’inglese? sembra essere il primo su Scienze Notizie.