Categoria Ambiente

Black friday: attenzione alle truffe e ai falsi siti di vendita online, ecco come evitare fregature

balck friday truffe.jpg

Si avvicina il Black Friday che quest’anno è il 24 novembre, giorno in cui tante persone – pensando di fare grandi affari – acquistano oggetti, elettrodomestici, ecc. spesso anche senza averne realmente bisogno. Questo appuntamento, importato dagli Stati Uniti, offre in effetti molte opportunità per gli amanti dello shopping. Ma non è sempre “oro quel...

Ricercatori ENEA hanno trovato il modo di trasformare in “petrolio” la plastica recuperata in mare

plastica in mare.jpg

Nel contesto del progetto NETWAP, un’iniziativa interregionale Italia-Croazia, i ricercatori dell’ENEA hanno compiuto un passo avanguardistico nel campo del riciclaggio e dell’economia circolare. Hanno sviluppato un metodo innovativo che consente di convertire oltre il 90% della plastica raccolta nei mari e sulle spiagge in una nuova forma di “petrolio“. Questo prodotto può essere impiegato sia...

Test di abilità: solo chi ha una vista acutissima riesce a trovare la parola diversa dalle altre in 9 secondi, ce la fai?

test visivo.jpg

Dando una rapida occhiata a questa immagine, ti sembrerà di vedere la stessa parola ripetuta moltissime volte. La parola in questione è “arcano”. Eppure, analizzandola più nel dettaglio, potresti accorgerti che in realtà una parola non è scritta correttamente ed è diversa, seppure simile, da tutte le altre. Hai 9 secondi esatti per individuarla, ce...

Vaso di 2.600 anni usato come cestino della spazzatura. Scandalo in un museo in Iran

vaso 500x282.jpg

Il raro manufatto risale al periodo dell’antica Media. Ha destato scalpore il caso, in Iran, di un vaso di terracotta risalente a 2.600 anni fa, dell’era dei Medi, trasformato in un bidone della spazzatura in un museo a Rasht, la capitale della provincia di Gilan. Il curatore della struttura ha inizialmente cercato di giustificare la […]
L'articolo Vaso di 2.600 anni usato come cestino della spazzatura. Scandalo in un museo in Iran sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Aurora boreale: i miti e la leggenda del popolo Sami che racconta la sua storia d’amore con la figlia della luna

aurora boreale leggende.jpg

Anche se oggi sappiamo cos’è e come si forma, l’aurora boreale rimane pur sempre un fenomeno affascinante e un po’ misterioso, che fin dall’antichità ha ispirato miti e leggende, alcune decisamente insolite e particolari. Il popolo indigeno Sami, che vive sparso tra Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia, anche se la maggioranza degli insediamenti si trova...