Categoria Ambiente

Il Portogallo stabilisce un nuovo record di energia rinnovabile

wind farm m.jpg

Il Portogallo ha prodotto più energia da fonti rinnovabili di quella consumata per sei giorni consecutivi, superando il record precedente. Durante questo periodo, sono stati prodotti 1.102 GWh di energia rinnovabile.
L'articolo Il Portogallo stabilisce un nuovo record di energia rinnovabile sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una vasta rete di siti dell’Età del Bronzo nel cuore dell’Europa

satellite imagery m.jpg

Un team di archeologi ha utilizzato immagini satellitari per identificare oltre 100 siti dell'Età del Bronzo nel bacino carpatico meridionale, rivelando una fitta rete di comunità strettamente correlate. Questi siti potrebbero spiegare l'origine delle megafortezze dell'Età del Bronzo.
L'articolo Scoperta una vasta rete di siti dell’Età del Bronzo nel cuore dell’Europa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

SIRIUS-23: Un anno di isolamento per l’esplorazione spaziale

six people in blue space suits in front of a wooden wall with a hatch behind them one man laying down in front of the others who are squatting in a paint me like your french girls pose m.png

Sei uomini e donne partecipano al progetto SIRIUS-23, rimanendo isolati per 360 giorni per studiare gli effetti delle missioni spaziali a lungo termine. Una missione significativa per l'Accademia delle Scienze russa e l'IBMP.
L'articolo SIRIUS-23: Un anno di isolamento per l’esplorazione spaziale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: quali sono i pianeti più abitabili della Terra?

pianet abitabili 500x375.jpg

Ecco come alcuni pianeti potrebbero presentare condizioni migliori rispetto alla Terra. Fino a prova contraria la Terra è l’unico pianeta ad ospitare forme di vita nell’universo. Secondo una ricerca del Goldschmidt Geochemistry Conference di Barcellona, però, potrebbero esistere altri corpi celesti nello spazio a presentare condizioni addirittura migliori per la vita. Alcuni pianeti, ad esempio, […]
L'articolo Spazio: quali sono i pianeti più abitabili della Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sei goloso? La colpa è del cervello

61f6448abbd00 1 500x281.jpeg

Le persone con questo tipo di cervello possono anche avere maggiori probabilità di aumentare di peso nel tempo. Ora, i ricercatori hanno suggerito che dietro queste associazioni ci sia un meccanismo neurale. “Ci sono molti fattori che possono influenzare le preferenze del gusto dolce, inclusi geni, età, sesso, assunzione di cibo a lungo termine, stato […]
L'articolo Sei goloso? La colpa è del cervello sembra essere il primo su Scienze Notizie.