Categoria Ambiente

Il più grande iceberg del mondo torna a muoversi dopo quasi 40 anni (ma le conseguenze non sono per forza negative)

iceberg.jpg

L’A23a, l’iceberg più grande del mondo, è tornato a muoversi dopo quasi 40 anni di immobilità. Questo gigante di ghiaccio, staccatosi dalla costa antartica nel lontano 1986, era rimasto bloccato nel Mare di Weddell, trasformandosi in un’imponente isola di ghiaccio con una superficie di quasi 4.000 kmq (più del doppio di quella Londra). Proprio questo...

Lopifit, la bicicletta elettrica con tapis roulant che ti fa spostare camminando

Lopifit.jpg

Nell’ambito dei trasporti, ogni tanto emerge una soluzione che ridefinisce le nostre aspettative e abitudini. Lopifit rappresenta esattamente questo tipo di creatività, unendo le caratteristiche di una bicicletta, un monopattino e un tapis-roulant. Questa fusione non solo testimonia l’ingegnosità umana, ma offre anche una soluzione pratica a coloro che cercano un mezzo di trasporto ecologico...

L’antimateria “cade” come la materia, Einstein aveva ragione anche su questo

antimateria forza di gravita c.jpg

Cade la mela di Newton? Certo, ma anche l’”antimela”: un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Manchester (Regno Unito) ha dimostrato per la prima volta che anche l’antimateria sente la forza di gravità, come prevedeva la Teoria della Relatività di Albert Einstein, che quindi aveva ragione anche su questo. Gli scienziati hanno realizzato un esperimento...

Sì è vero, possiamo “ascoltare” la Via Lattea, una sinfonia scritta traducendo in musica i dati reali della Nasa

via lattea sinfonia.jpg

Musica e cielo, oggi si può fare di più di semplice ispirazione: dal 2020 un progetto di sonificazione del Chandra X-ray Center della NASA “trasforma” in musica i dati reali raccolti da astronomi e astrofisici. E i risultati sono emozionanti, come la sinfonia della Via Lattea, che si può scaricare gratuitamente e ascoltare. Il meccanismo...

Lampioni intelligenti e veicoli a guida autonoma: ti porto nella Smart Road (il futuro è già qui)

Smart Road ENEA.jpg

Nel cuore di Roma, nel Centro Ricerche Casaccia, emerge una strada del futuro: la Smart Road di ENEA. Questo progetto, oltre ad offrire una guida più confortevole, promette anche significativi vantaggi in termini di sicurezza, gestione del traffico e sostenibilità energetica, grazie a lampioni intelligenti e veicoli a guida autonoma. Realizzata nell’ambito del programma “Ricerca...

Pandoro Lidl a meno di 5 euro, sai cosa c’è dentro e chi lo produce?

pandoro favorina lidl facebook.jpg

Anche per il Natale 2023, Lidl propone prodotti dolciari tradizionali delle feste come il panettone (in diverse versioni) e il pandoro. Come sempre, per chi cerca alternative più economiche, i marchi che si trovano nei punti vendita di questa catena offrono soluzioni convenienti, i prezzi dei dolci natalizi sono rimasti infatti abbastanza accessibili anche quest’anno...

Il camaleonte nano: una scoperta sorprendente

1611769140 world s tiniest chameleon m.png

La scoperta di una nuova specie di camaleonte nano, Brookesia nana, con genitali sorprendentemente grandi, mette in evidenza le sfide dei biologi nel trovare e descrivere specie così piccole.
L'articolo Il camaleonte nano: una scoperta sorprendente sembra essere il primo su Scienze Notizie.