Categoria Ambiente

Guarda come cresce una pianta di pomodoro da una fetta in 1 minuto. Il video in time-lapse è ipnotico

piantine pomodoro da fetta.jpg

Probabilmente avrete provato almeno una volta a coltivare delle piantine di pomodoro nel vostro orto o giardino (QUI vi forniamo alcuni consigli utili su come procedere). Ma se vi dicessimo che esiste un modo insolito per riuscirci, ovvero partendo da una fetta? In tanti si sono cimentati in questo esperimento con risultati sorprendenti, come dimostrano...

Fagioli e lenticchie ci salveranno! Dobbiamo coltivare più legumi per ridurre pesticidi e nutrire davvero la terra

GREENME 2 1.jpg

Coltivare più legumi rappresenta un approccio più sostenibile e più nutriente all’agricoltura in Europa. A confermarlo è uno studio pubblicato da Frontiers in Sustainable Food Systems. Aggiungerli alla tradizionale rotazione delle colture (che tipicamente include orzo, grano e colza) offre benefici significativi sia all’ambiente che all’uomo e al bestiame, che ottengono cibo a più alto...

Coriandoli di polistirolo per Carnevale, l’ultima follia di un mondo sommerso dalla plastica

Polistirolo carnevale 2.jpg

Il Carnevale è una festa colorata e gioiosa, ma dietro alle maschere e ai coriandoli si nasconde spesso una realtà di cui pochi parlano: l’inquinamento ambientale che può comportare. Quest’anno, una delle ultime folli trovate per festeggiare è l’utilizzo di coriandoli di polistirolo a forma di pallina, venduti in lunghi tubi oltretutto di plastica come...

Cosa succederebbe se la calotta glaciale dell’Antartide occidentale collassasse? Ora lo sappiamo (grazie agli antichi polpi)

Polpi collasso calotta glaciale.jpg

Una ricerca condotta utilizzando dati genetici del polpo di Turquet suggerisce che la calotta glaciale dell’Antartide occidentale è collassata durante l’Ultimo Interglaciale a causa di modesti aumenti di temperatura. Questa scoperta evidenzia la vulnerabilità della calotta glaciale occidentale anche a un lieve riscaldamento, con rischi significativi nell’ambito delle attuali traiettorie di cambiamento climatico. Il collasso...

Per scalare l’Everest bisognerà portare con sé sacchetti per le feci: “le montagne iniziano a puzzare”

Sacchetti rifiuti Everest.jpg

Secondo un nuovo regolamento, gli scalatori che tentano di scalare il Monte Everest, la vetta più alta del mondo, dovranno acquistare sacchetti per le feci e portare con sé i propri rifiuti per un corretto smaltimento. Il motivo? Mingma Sherpa, presidente della municipalità rurale di Pasang Lhamu, che copre la maggior parte della regione dell’Everest,...

Perché il 10 febbraio è il Giorno del ricordo

foiba basovizza.jpg

Il 10 febbraio si celebra il ricordo di una delle pagine più buie e drammatiche della nostra storia: i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata, dopo la seconda guerra mondiale. Una vicenda per lunghi anni dimenticata o poco approfondita, ma che non possiamo dimenticare, visto che migliaia di italiani vennero torturati e barbaramente uccisi per...

La moneta d’oro da una tonnellata: la più grande del mondo

australian kangaroo one tonne gold coin m.jpg

La moneta d'oro da una tonnellata con l'immagine del canguro australiano è la più grande moneta d'oro del mondo, prodotta dalla zecca di Perth. Ha un valore nominale di AU$1 milione e un peso di una tonnellata.
L'articolo La moneta d’oro da una tonnellata: la più grande del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La meteorite di Allende: un tesoro cosmico che rivela i segreti del Sistema Solare

allende m.jpg

La meteorite di Allende, una condrite carbonacea, ha rivelato antiche inclusioni di calcio-alluminio e molecole organiche complesse, offrendo intuizioni sulla formazione del Sistema Solare. Scopri i segreti nascosti in questo tesoro cosmico.
L'articolo La meteorite di Allende: un tesoro cosmico che rivela i segreti del Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’enorme quantità di pesce viene sacrificato per nutrire salmoni e tonni negli allevamenti, è l’insostenibile sistema della pesca intensiva

pesca intensiva.jpg

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Animal Welfare, ha gettato luce sulla devastante portata della pesca intensiva a livello globale e su un aspetto poco noto della questione: un’enorme quantità di pescato viene trasformato in olio e farina con cui poi si realizzano mangimi per animali negli allevamenti. Il rapporto svela che, a livello globale,...