Categoria Ambiente

Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce?

download 1 500x281.jpeg

Nella fantascienza, le persone spesso trovano il modo di muoversi alla velocità della luce. Ma potresti trovarti a chiederti: il tuo corpo potrebbe sopravvivere andando così veloce? Cosa ne accadrebbe? Innanzitutto, supponiamo che sia possibile, anche se non lo è, per un essere umano muoversi alla velocità della luce, che è di 299.792.458 metri al […]
L'articolo Cosa accadrebbe se ci muovessimo alla velocità della luce? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni

onecms e5243005 834f 46dd af0d cb9dc7a36c6d 1 500x281.jpg

Negli oltre 90 anni trascorsi dalla sua scoperta, non abbiamo mai trovato nulla di simile a un antico fossile del Permiano scoperto nelle Alpi italiane. Si chiama Tridentinosaurus antiquus , scavato nel 1931, e considerato un ritrovamento davvero notevole. Risalente a 280 milioni di anni fa, prima dei dinosauri , si pensava rappresentasse uno dei […]
L'articolo Svelata identità di un fossile che ha sconcertato scienziati per decenni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

“Inverdimento” record: la superficie vegetale della Groenlandia è raddoppiata in 30 anni

groenlandia 500x282.jpeg

Uno dei pericoli che questo fenomeno comporta è l’aumento della superficie delle zone umide, che sono fonte di emissioni di metano, un gas serra. Contrariamente a quanto suggerisce l’origine antica del nome, l’isola della Groenlandia non è affatto verde: quattro quinti del suo territorio, infatti, sono ricoperti da antichi ghiacciai. Tuttavia, secondo uno studio condotto […]
L'articolo “Inverdimento” record: la superficie vegetale della Groenlandia è raddoppiata in 30 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Alcune aree del cervello iniziano a funzionare meglio con l’avanzare dell’età

cervello 500x282.jpeg

Con l’età, il cervello non solo si deteriora, come è noto da tempo, ma alcune delle sue regioni importanti cominciano a funzionare meglio, come la corteccia frontale, responsabile delle funzioni cognitive superiori. I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center, negli Stati Uniti, hanno dimostrato come la materia bianca del cervello umano, i fasci di assoni […]
L'articolo Alcune aree del cervello iniziano a funzionare meglio con l’avanzare dell’età sembra essere il primo su Scienze Notizie.