Categoria Ambiente

Quest’uomo dedica la sua vita a salvare le otarie in Namibia, intrappolate in lenze e rifiuti di ogni genere

namibia otarie.jpg

Lungo le coste atlantiche della Namibia, il primo Stato africano a introdurre la tutela ambientale nella sua costituzione, si possono incontrare migliaia di otarie. Vivono in colonie numerosissime dove, purtroppo, altrettanto numerosi sono i rifiuti che mettono a rischio la loro sopravvivenza. Sono ricoperte da reti da pesca, hanno lenze nelle loro bocche, anelli di...

Vietato il commercio di avorio di elefante e corno di rinoceronte in Canada: ora leggi più severe

divieto canada.jpg

Grandi notizie giungono dal Canada, dove lo il governo ha da poco introdotto nuove disposizioni a tutela della fauna africana per risollevare le sorti delle popolazioni selvatiche di elefanti e rinoceronti. Le misure comprendono il divieto di importazione ed esportazione di avorio di elefante e corno di rinoceronte nonché l’importazione di trofei di caccia di...

Gli orsi hanno vagato storditi in Siberia per il caldo anomalo dell’autunno (che non li ha fatti ibernare)

orsi foresta inverno.jpg

Gli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti: eventi metereologici estremi, aumento delle temperature, rischi per la salute umana e per la biodiversità. In Siberia, ad esempio, l’autunno è stato caratterizzato finora da temperature anomale e gli orsi bruni stanno avendo difficoltà a ibernare. Con l’arrivo dell’autunno, gli orsi fanno scorte di...

Una stella extragalattica si avvicina al buco nero supermassiccio della Via Lattea

galactic intruder m.png

Scoperta una stella chiamata S0-6 con composizione chimica simile a galassie satellite, vicino a Sagittarius A*. Potrebbe provenire da una galassia consumata dalla Via Lattea. Studio pubblicato nelle Proceedings of the Japan Academy, Series B.
L'articolo Una stella extragalattica si avvicina al buco nero supermassiccio della Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I benefici della pelle del kiwi per la salute umana

kiwi m.jpg

La pelle del kiwi contiene più nutrienti rispetto alla polpa stessa, aumentando il contenuto di fibre, folati e vitamina E. Tuttavia, è importante considerare il rischio di contaminazione da pesticidi e possibili irritazioni o allergie.
L'articolo I benefici della pelle del kiwi per la salute umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.