Categoria Ambiente

Le 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa (una è italiana e non te l’aspetteresti mai)

Migliori stazioni ferroviarie Europa.jpg

È uscito l’European Railway Index 2023, la classifica che incorona le migliori stazioni ferroviarie d’Europa tra le 50 più grandi. A sorpresa, la stazione centrale di Napoli è stata sorprendentemente inclusa tra le prime dieci, superando stazioni italiane più rinomate come Bologna, Roma e Milano. Per quanto riguarda la vincitrice, anche quest’anno non c’è storia:...

Abbiamo scoperto come crescono mani e piedi durante la gravidanza. Il video

mani 500x281.webp

Sebbene le nostre mani e i nostri piedi siano elementi estremamente importanti del corpo, visto che ci permettono di camminare, manipolare oggetti e anche usare il tatto, la scienza sa poco del loro sviluppo nella fase fetale. Grazie ad un nuovo studio, tuttavia, ora è possibile ammirare questo processo in prima persona. Le foto mostrano […]
L'articolo Abbiamo scoperto come crescono mani e piedi durante la gravidanza. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

AI, cosa prevede il primo accordo storico per la legge sull’intelligenza artificiale siglato in Europa

intell arti.jpg

Le prime leggi complete al mondo per regolamentare l’intelligenza artificiale sono state concordate nel cosiddetto AI Act, dopo una maratona di negoziati di ben 37 ore tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’Unione europea. L’Europa diventa così il primo continente al mondo a stabilire misure chiare che regoleranno anche i social media e...

Finalmente sappiamo come si accoppiano i tardigradi, i buffissimi (e microscopici) orsi d’acqua

Tardigradi.jpg

In un mondo microscopico dove la sopravvivenza sfida l’estremo, i tardigradi – noti anche come “orsi d’acqua” – sono creature dall’incredibile resistenza. Questi invertebrati protostomi nascondono un segreto affascinante: il loro rituale di accoppiamento. Recentemente, gli scienziati hanno svelato questo mistero, scoprendo un intrigante gioco di attrazione chimica tra maschi e femmine. A causa delle...

Perché si formano le occhiaie e le borse sotto agli occhi?

occhiaie 500x281.jpg

I fattori che determinano lo sviluppo sia delle occhiaie che delle borse sono molteplici. Non sempre legati alla stanchezza. Le borse sotto gli occhi sono un effetto collaterale comune di una notte di sonno insufficiente. L’origine delle occhiaie, invece, non è così semplice trattandosi di un insieme di fattori tra cui la fisiologia, i geni […]
L'articolo Perché si formano le occhiaie e le borse sotto agli occhi? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché la Luna ha due facce così diverse? La scoperta degli scienziati

luna 500x281.jpg

Un gigantesco impatto con un corpo celeste all’origine delle differenze. Una delle caratteristiche peculiari del nostro satellite è che un lato risulta disseminato di molti più crateri rispetto all’altro, e i ricercatori finalmente sanno perché. All’origine della difformità tra le due ”facce” del nostro satellite ci sarebbe l’impatto di un enorme asteroide, avvenuto circa 4,3 […]
L'articolo Perché la Luna ha due facce così diverse? La scoperta degli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina

1030 LL auroras 500x281.jpg

L’apparizione del fenomeno a quelle latitudini avrebbe rappresentato un evento molto raro. Un evento descritto negli Annali di bambù, un’antica cronaca della storia cinese, è considerato da alcuni come la descrizione di un’aurora polare. Con una datazione di quasi 3.000 anni, si tratterebbe del primo resoconto di un evento del genere mai individuabile cronologicamente. Una […]
L'articolo Scoperta la descrizione di un’aurora polare risalente a 3mila anni fa in Cina sembra essere il primo su Scienze Notizie.