Categoria Ambiente

Sotterrare le mutande in giardino in nome della scienza, in Svizzera lo hanno fatto in 2mila per una buona causa

Sotterrare mutande.jpg

Sotterrare le mutande in giardino: la proposta, per quanto insolita, è arrivata dalla Svizzera ed era parte del progetto “Beweisstück Unterhose” (letteralmente “prova delle mutande”) proposto da Agroscope, il Centro di competenza federale per la ricerca agronomica e dal dipartimento di Biologia vegetale e microbica dell’Università di Zurigo. Un’iniziativa di citizen science che ha visto...

Le implicazioni della sicurezza e della privacy nei test genetici

dna m.jpg

Le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei dati e all'uso improprio delle informazioni genetiche sono sempre più rilevanti. Questo articolo esplora le limitazioni nell'interpretazione dei risultati genetici e le possibili conseguenze della divulgazione di tali informazioni.
L'articolo Le implicazioni della sicurezza e della privacy nei test genetici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La nostra comprensione limitata del fenomeno El Niño

hurricane m.jpg

La nostra conoscenza di El Niño potrebbe essere ancora più limitata di quanto pensassimo, secondo nuove ricerche. Scoperte recenti mettono in discussione le ipotesi esistenti e ci mostrano che abbiamo ancora molto da imparare su questo fenomeno climatico complesso.
L'articolo La nostra comprensione limitata del fenomeno El Niño sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il rischio delle tempeste solari di grande entità

sunspot m 1.png

Due studi evidenziano la mancanza di sistemi adeguati per studiare le tempeste solari di grande entità e la necessità di una rete di rilevatori più densa per una migliore comprensione degli effetti locali.
L'articolo Il rischio delle tempeste solari di grande entità sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il ‘re’ degli sciami meteorici raggiungerà il suo picco questo giovedì, come osservarlo?

stelle cadenti 500x282.jpg

Questo fenomeno astronomico, causato dai resti lasciati dall’asteroide 3.200 Phaethon, può essere visto da entrambi gli emisferi del pianeta. Il sito specializzato EarthSky ha annunciato che lo sciame delle Geminidi raggiungerà il suo punto di osservazione massimo nella notte tra mercoledì e giovedì, così gli appassionati di astronomia avranno l’opportunità di osservare questo sorprendente evento […]
L'articolo Il ‘re’ degli sciami meteorici raggiungerà il suo picco questo giovedì, come osservarlo? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Colombia: una tartaruga fossile di oltre 100 milioni ‘riscoperta’ da un team di studiosi

657729a5e9ff710a261bcbf1 500x282.jpg

Alcuni fossili rinvenuti in Colombia, per decenni identificati come una pianta preistorica, hanno inaspettatamente cambiato la loro portata biologica e ora sono stati identificati come resti di tartaruga. Un sacerdote colombiano padre Gustavo Huertas, collezionista e cacciatore di fossili tra gli anni ’50 e ’70, scoprì vicino a Villa de Leyva, a nord di Bogotá, […]
L'articolo Colombia: una tartaruga fossile di oltre 100 milioni ‘riscoperta’ da un team di studiosi sembra essere il primo su Scienze Notizie.