Categoria Ambiente

Vigilia di Natale sotto le stelle con la Luna immersa nelle Pleaidi, lo splendido spettacolo visibile a occhio nudo

luna pleiadi 24dic2023.jpg

Sta per arrivare una notte di Natale romantica all’insegna del cielo: la Luna sarà immersa nelle Pleiadi, uno degli ammassi stellari più brillanti del firmamento. Lo spettacolo, tempo permettendo, sarà completamente visibile a occhio nudo. Come spiega l’UAI, nella notte di Natale, tra il 24 e il 25 dicembre, potremo ammirare il nostro satellite tra...

Viaggi green: i 4 parchi naturali più belli della Sardegna

parchi naturali Sardegna.jpg

La natura sarda è tutto un insieme di massicci meravigliosi, roccia levigata dal vento, territori aspri e selvaggi, oasi e guglie calcaree. Insomma, imperdibile se l’obiettivo è quello di immergersi completamente nel verde. Come raggiungere e visitare i parchi naturali in Sardegna I siti naturalistici da visitare in Sardegna sono tutti perfetti per praticare attività...

Dito medio: l’antichissima origine del ‘gestaccio’

dito medio 500x376.jpg

Qual è l’origine del dito medio? Ecco il significato e l’evoluzione del ”digitus impudicus” nel corso del tempi. E’ uno dei gesti di insulto più comuni, ma anche uno dei più antichi. Si tratta del dito medio, un insulto ”non verbale” la cui origine è stata chiarita da un articolo dalla rivista scientifica Focus. Come […]
L'articolo Dito medio: l’antichissima origine del ‘gestaccio’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

TOI 197.01, il ”Saturno caldo” scoperto intorno a stella che genera onde sismiche

saturno caldo 500x278.jpg

Il pianeta ha dimensioni paragonabili a quelle di Saturno, ma con un’orbita molto più ”stretta” rispetto alla sua stella con temperature infernali. La missione NASA Satellite Exoplanet Transit Survey (TESS) ha scoperto un esopianeta di dimensioni paragonabili a Saturno, che orbita intorno TOI 197.01, una stella celebre per la sua ‘‘sismicità visibile”, rilevata alcuni anni […]
L'articolo TOI 197.01, il ”Saturno caldo” scoperto intorno a stella che genera onde sismiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.