Categoria Ambiente

Cani malati, cavalli e gatti detenuti in condizioni agghiaccianti nella abusiva scoperta a Roma

cane goldengabbia.jpg

Orrore in una maxi discarica abusiva scoperta tra Fiumicino e Roma, dove non si parlerebbe solo di reato ambientale, ma di maltrattamento e detenzione incompatibile di animali. Nell’area che si estende per 18 ettari gli inquirenti hanno rinvenuto rifiuti di ogni genere – anche pericolosi – ammassati illegalmente, ma anche diversi animali. Le loro condizioni...

La Sicilia contro la violenza di genere: assunzione diretta nella P.A. per le donne sfigurate e gli orfani di femminicidi

Femminicidio Sicilia.jpg

In Sicilia è stata approvata una nuova legge stralcio alla finanziaria che prevede l’assunzione, tramite chiamata diretta e personale, delle donne vittime di violenza di genere che abbiano riportato deformazioni o sfregi permanenti al viso. La normativa si estende anche ai figli orfani a causa di un femminicidio in famiglia. Questa iniziativa, ispirata alla pratica...

Albero di giada: 5 consigli per coltivarlo in casa

Copia di Copia di Cover Redazione 2 1.jpg

L’albero di giada (Crassula ovata) è una pianta succulenta originaria dell’Africa meridionale e appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, caratterizzata da un fusto marrone chiaro molto ramificato e da foglie ovali di colore verde chiaro. Si tratta di una pianta succulenta piuttosto semplice da curare e molto bella da vedere, quindi adatta anche come idea regalo...

Nuove scoperte sull’Alzheimer: identificate cinque varianti della malattia

brain m.jpg

Uno studio olandese ha rivelato che l'Alzheimer si presenta in cinque varianti diverse, ognuna con un insieme specifico di proteine nel fluido cerebrospinale. Questa scoperta potrebbe spiegare le differenze nella progressione della malattia e suggerire la necessità di trattamenti personalizzati.
L'articolo Nuove scoperte sull’Alzheimer: identificate cinque varianti della malattia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta dei buchi neri sovramassicci: una sfida alla nostra comprensione dell’universo

overmassive m.png

Gli astronomi hanno scoperto buchi neri supermassicci che violano la relazione tra la massa stellare di una galassia e la massa del suo buco nero centrale. Questi buchi neri sovramassicci potrebbero fornire nuove informazioni sull'origine di questi oggetti misteriosi.
L'articolo Scoperta dei buchi neri sovramassicci: una sfida alla nostra comprensione dell’universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pellicce di famiglia? No, grazie! Non vogliamo un revival di questi capi macchiati di sangue

pellicce moda.jpg

Da soprabito simbolo del potere e dell’eleganza a testimonianza della sofferenza e dello sfruttamento di milioni di animali. La concezione della pelliccia è cambiata radicalmente del tempo grazie a una maggiore consapevolezza di cosa ci sia dietro la produzione di questi indumenti sanguinari. Se sempre più persone hanno detto basta alle pellicce boicottando queste e gli...