Categoria Ambiente

In questo ospedale pediatrico ora c’è il primo simulatore di risonanza magnetica senza anestesia in Italia (e sembra un’astronave!)

Risonanza magnetica.jpg

Risonanza magnetica senza anestesia: all’ospedale Del Ponte di Varese arriva una rivoluzione nella cura dei bambini. Grazie a un progetto firmato da Il Ponte del Sorriso, sarà possibile evitare la sedazione nei piccoli pazienti che devono sottoporsi a questo esame diagnostico, spesso vissuto con ansia e paura. La soluzione arriva dalla Francia, dove è stato...

Grandine come neve a maggio: le tempeste colpiscono Valencia e Castellón

grandinata Spagna.jpg

Sembra neve, ma è grandine: il pomeriggio dell’8 maggio, numerose località dell’entroterra valenziano, in Spagna, sono state ricoperte da una coltre bianca che ha trasformato il paesaggio in pieno stile invernale. Xàtiva, Bugarra, L’Olleria e Villar del Arzobispo sono solo alcuni dei comuni colpiti. Le immagini diffuse dai residenti mostrano strade e tetti ricoperti da...

“Basta corride in nome dei santi”: l’appello della Ong PETA al nuovo Papa Leone XIV

corrida.jpg

Con l’elezione di Papa Leone XIV, l’associazione internazionale per i diritti animali PETA ha colto l’occasione per rivolgere un appello chiaro e diretto: porre fine al sostegno implicito della Chiesa cattolica alle corride, ancora oggi organizzate in onore di santi cristiani. In una lettera, Ingrid Newkirk, fondatrice di PETA, invita il nuovo pontefice a seguire...

Meraviglia Legoland: nasce il primo giardino fiorito LEGO al mondo  

Legoland.jpg

Il primo giardino fiorito LEGO al mondo è realtà e si trova in Malesia, più precisamente all’interno del LEGOLAND Malaysia Resort. Non si tratta di un’esposizione temporanea o di un semplice allestimento scenografico: è un vero e proprio giardino tematico, il primo del suo genere, che unisce creatività, arte e natura attraverso i celebri mattoncini...

Previsioni meteo più veloci ed economiche: come l’intelligenza artificiale può salvare vite nei Paesi più vulnerabili

Meteo AI.jpg

Temperature estreme, piogge torrenziali, siccità improvvise. Il cambiamento climatico ha reso gli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti e difficili da prevedere. Ma se nei Paesi ricchi esistono infrastrutture in grado di anticipare, almeno in parte, questi eventi e attivare piani di emergenza, in molte aree del mondo – soprattutto nei Paesi in via di...

Good news! Diminuiscono i rifiuti sulle spiagge europee: -40% di plastica monouso

Plastica in calo.jpg

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha compiuto progressi significativi nella lotta contro l’inquinamento marino, registrando un’importante diminuzione dei macro-rifiuti lungo le proprie coste. Secondo l’EU Coastline Macro Litter Trend Report, tra il periodo 2015-2016 e il biennio 2020-2021, si è osservato un calo del 29% nella presenza di rifiuti superiori ai 2,5 cm di diametro....