Categoria Ambiente

La Cina avvia la costruzione della Grande Muraglia Solare: la cintura di pannelli fotovoltaici nel deserto produrrà 100 GW

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Un deserto che rinasce grazie al sole. Nel deserto di Kubuqi, nei pressi della città di Ordos, nella regione cinese della Mongolia Interna, sorge una delle più imponenti infrastrutture energetiche mai realizzate: la Grande Muraglia Solare. Questo ambizioso progetto, avviato dalla Cina per contrastare le emissioni di carbonio e produrre energia pulita, trasforma uno dei...

PRIMA e DOPO: le immagini che mostrano tutta la sofferenza dei ghiacciai alpini che svaniscono davanti ai nostri occhi

germana carillo n 120x120.jpg

Quando Matthias Huss, oggi direttore del programma GLAMOS per il monitoraggio dei ghiacciai svizzeri visitò per la prima volta il ghiacciaio del Rodano, in Svizzera, 35 anni fa, bastavano pochi passi per raggiungere il ghiaccio dal parcheggio. Oggi, per arrivarci, bisogna camminare mezz’ora. Comincia così il dossier della BBC che si basa sui dati forniti...

PFAS in assorbenti lavabili, slip e coppette mestruali: 7 prodotti su 10 li contengono, cerchiamo quelli più sicuri

francesca biagioli n 120x120.jpg

I PFAS sono ormai ovunque: nell’acqua che beviamo, nel cibo che mangiamo, nei vestiti che indossiamo, persino nell’aria che respiriamo. Queste sostanze chimiche “eterne”, così chiamate per la loro capacità di persistere indefinitamente nell’ambiente e nel corpo umano, hanno invaso ogni aspetto della nostra vita quotidiana. E, purtroppo, non hanno risparmiato nemmeno i prodotti più...

Cosa succede se non paghi il bollo auto nel 2025: la nuova normativa

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Nel 2025 dimenticare o ignorare il pagamento del bollo auto può avere conseguenze più serie rispetto al passato. Le Regioni, che gestiscono direttamente la tassa di possesso, stanno adottando procedure di controllo più puntuali e applicano sanzioni aggiornate, in linea con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 87/2024, in vigore dal 1° settembre 2024....

Il mondo sta piantando miliardi di alberi per rallentare la crisi climatica, ma nessuno ha pensato alle conseguenze

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Negli ultimi anni la riforestazione è diventata uno dei simboli più forti della lotta al cambiamento climatico. Dai programmi globali per piantare miliardi di alberi alle campagne di riforestazione locale, l’idea di “curare il pianeta con le piante” ha catturato l’immaginario collettivo e il sostegno di governi, aziende e cittadini. Un nuovo studio pubblicato sulla...

Perché non dovresti usare la funzione Mappa di Instagram: cosa rischi e come disattivarla

rebecca manzi ph 120x120.jpg

La nuova funzione Friend Map di Instagram, disponibile in Italia dal 1° ottobre 2025, permette agli utenti di condividere la propria posizione geografica in tempo reale con amici selezionati. Meta presenta l’opzione come un modo semplice per rimanere aggiornati sulle attività dei contatti e scoprire luoghi ed eventi vicini. Tuttavia, dietro questa comodità si nascondono...

Quando si possono accendere i riscaldamenti? La mappa con le date per ogni Regione (in base alle zone climatiche)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Con il brusco abbassamento delle temperature di questo inizio ottobre, in particolare le minime durante la notte, molti italiani iniziano a chiedersi quando sarà possibile accendere i termosifoni. La normativa stabilisce un calendario preciso, diverso per ogni zona climatica, che indica non solo le date di accensione ma anche il numero massimo di ore giornaliere...