Categoria Ambiente

“Nulla è rimasto in piedi”: le immagini satellitari che mostrano la distruzione totale di Gaza

germana carillo n 120x120.jpg

Nel Corridoio di Netzarim non c’è più alcun edificio in piedi, solo detriti e dune di macerie. Visibili sia su Google Earth che su Google Maps, le immagini satellitari aggiornate di Gaza mostrano la distruzione totale. Immagini che risalgono a ottobre e novembre 2023, il che significa che Google non ha ancora una mappatura satellitare attuale di Gaza. Dunque...

Più di un terzo dei nidi dei rondoni è contaminato da plastica (nonostante raramente tocchino il suolo)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

L’aria, un tempo simbolo di purezza e libertà, oggi non è più immune all’inquinamento da plastica. Un recente studio condotto da un team di ricercatori europei, con la partecipazione della Stazione ornitologica svizzera di Sempach, ha rivelato un dato allarmante: oltre il 36% dei nidi dei rondoni esaminati contenevano frammenti di plastica. E questo nonostante...

Litio addio? Le batterie giganti a sfera in grado di immagazzinare enormi quantità di energia rinnovabile in fondo al mare

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

A circa 600 metri sotto la superficie dell’oceano, al largo di Long Beach, in California, una sfera di cemento cava, grande quanto una casa e pesante 400 tonnellate, è pronta a sfidare le profondità marine. Non contiene gas né petrolio, non ospita vita. Il suo “carico” è un’idea potentissima: immagazzinare energia rinnovabile sfruttando la pressione...

Capri dichiara guerra all’overtourism: il 91% dei 50mila turisti che sbarca ogni giorno riparte al tramonto

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Capri è un gioiello del Mediterraneo che ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, si trasforma in un’isola assediata. Il fenomeno dell’overtourism ha ormai superato i limiti della sostenibilità: in media, sbarcano circa 50.000 visitatori al giorno, con punte di 12.000 persone ogni tre ore. La maggior parte di questi turisti, il 91%, è “mordi...

Scandalo dell’acqua minerale Nestlé: parte la denuncia penale e si chiede lo stop alla vendita di Perrier

francesca biagioli n 120x120.jpg

Lo scandalo dell’acqua minerale è esploso in Francia all’inizio del 2024, quando un’inchiesta di Le Monde e Radio France ha svelato che Nestlé Waters ha trattato illegalmente acque come Perrier, Vittel e Contrex, etichettandole comunque come “minerali naturali”. Questi trattamenti, proibiti dalla normativa europea, non sono tra l’altro riusciti a impedire la contaminazione da PFAS,...

“Se deve finire così, non beveteci nemmeno”: il messaggio di Ichnusa contro i rifiuti abbandonati arriva a Milano

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Dalla Sardegna alla metropoli, per sensibilizzare su un gesto tanto comune quanto dannoso: l’abbandono del vetro. È il cuore della campagna “Se deve finire così, non beveteci nemmeno”, lanciata da Ichnusa e rilanciata ora a Milano con il sostegno di Legambiente. Un’iniziativa che unisce azioni concrete, arte urbana e un messaggio chiaro: il rispetto per...