Catastrofe senza precedenti in Namibia: incendio devasta il Parco Etosha, ultimo rifugio dei rinoceronti neri

Etosha brucia come non era mai accaduto prima. Un mare di fuoco ha divorato 775.000 ettari di savana, boscaglia e aree di pascolo, circa un terzo dell’intera superficie protetta, ridisegnando uno dei paesaggi naturali più iconici dell’Africa australe. Le fiamme, nate il 22 settembre e alimentate da venti impetuosi e vegetazione arida, hanno corso per...

Animali selvatici

Un rogo di dimensioni senza precedenti ha travolto il Parco nazionale Etosha, nel nord della Namibia, riducendo in cenere oltre 775.000 ettari di ecosistemi naturali, pari a circa un terzo della sua estensione

Germana Carillo

30 Settembre 2025

@YouTube

Etosha brucia come non era mai accaduto prima. Un mare di fuoco ha divorato 775.000 ettari di savana, boscaglia e aree di pascolo, circa un terzo dell’intera superficie protetta, ridisegnando uno dei paesaggi naturali più iconici dell’Africa australe.

Le fiamme, nate il 22 settembre e alimentate da venti impetuosi e vegetazione arida, hanno corso per chilometri, lasciandosi dietro un tappeto di cenere visibile perfino dai satelliti. E lasciando a un incerto destino il rinoceronte nero (Diceros bicornis), già classificato come “in pericolo critico di estinzione”.

La perdita stimata di circa il 30 % delle aree di pascolo è un fattore critico: gli erbivori sopravvissuti rischiano ora di trovarsi senza cibo sufficiente e saranno costretti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/catastrofe-senza-precedenti-in-namibia-incendio-devasta-il-parco-etosha-ultimo-rifugio-dei-rinoceronti-neri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.