Cassa integrazione sopra i 35 gradi: cos’è e come funziona
Se la temperatura supera i 35 gradi, è possibile richiedere la cassa integrazione ordinaria. Vediamo in cosa consiste e chi può richiederla
WSI Economia Cassa integrazione sopra i 35 gradi: cos’è e come funziona
di Valentina Magri
21 Luglio 2023 18:21
Se la temperatura supera i 35 gradi, è possibile richiedere la cassa integrazione ordinaria. Pare una proposta nuova, invece è una possibilità prevista dal 2017 dall’Inps. E di cui siamo tornati a parlare ora, complice il caldo torrido. Ma approfondiamo prima cos’è la cassa integrazione.
Cos’è la cassa integrazione
La cassa integrazione guadagni, o cassa integrazione, è un contributo economico pagato dallo Stato che sostituisce o integra la retribuzione ed è destinata ai lavoratori sospesi dal lavoro o che operano con orario ridotto a causa di difficoltà produttive dell’azienda. Possono usufruirne operai, impiegati, apprendisti e quadri. Sono esclusi dirigenti e lavoratori a domicilio. Esistono:
cassa integrazione ordinaria (cigo): spetta ad alcune categorie di aziende definite dalla legge, ha una durata massima di 13 settimane e può essere prorogata fino a 12 mesi, mentre per alcune aree il limite è ampliato a 24 mesi; cassa integrazione straordinaria (cigs): può essere erogata per eventi straordinari che costringono alla sospensione dell’attività produttiva,
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/cassa-integrazione-sopra-i-35-gradi-cose-e-come-funziona/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER