
Casatiello senza uova né salumi? La versione vegan che stupirà i tuoi ospiti
A Napoli, ma anche in tante altre città italiane, una Pasqua senza casatiello non è semplicemente Pasqua. Questo ricco e saporitissimo rustico viene farcito, come vuole la tradizione, con cicoli, pancetta tesa o altri salumi di qualsiasi tipo, formaggi e uova; ricordando di posizionate queste ultime anche sulla sua superficie, ma intere e con il...
Il casatiello è una preparazione pasquale salata tipicamente campana, ma ormai diffusa in tutta l’Italia per via della sua squisitezza. Questa la deliziosa ricetta vegan per chi vuole cucinare questo rustico o “tortano” senza utilizzare alcun ingrediente di origine animale
A Napoli, ma anche in tante altre città italiane, una Pasqua senza casatiello non è semplicemente Pasqua. Questo ricco e saporitissimo rustico viene farcito, come vuole la tradizione, con cicoli, pancetta tesa o altri salumi di qualsiasi tipo, formaggi e uova; ricordando di posizionate queste ultime anche sulla sua superficie, ma intere e con il guscio, per decorare il casatiello.
La sua preparazione non è complessa, quanto piuttosto la sua “pesantezza” visto che la ricetta classica prevede l’utilizzo della sugna nell’impasto che può risultare indigesto ad alcuni. Non a caso in napoletano vi è il detto “sì proprio ‘nu casatiello” per riferirsi ad una persona pesante, difficile da sopportare.
Per chi desidera sfidare la tradizione o vuole gustare un casatiello in chiave green, niente paura perché il rustico può essere preparato naturalmente anche in versione vegana ed
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/casatiello-vegan-pasqua/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER