<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="801"/> Casa Rosa: alla scoperta dello storico cimitero per animali a Roma | La Città News

Casa Rosa: alla scoperta dello storico cimitero per animali a Roma

Esiste un piccolo camposanto dedicato agli animali a Roma con lo scopo di non interrompere mai quel legame profondo che unisce queste creature all’essere umano, permettendo a quest’ultimo di portare agli adorati amici fiori e pensieri, continuando a dare loro l’affetto che hanno ricevuto in vita. Storia e origini di Casa Rosa Nel 1923, il...

In pochi sanno che a Roma esiste un cimitero storico per gli animali dove è possibile seppellire il proprio compagno di vita, Scopri dove e la suggestiva storia dietro la sua nascita

@©delcreations/123RF.COM

Esiste un piccolo camposanto dedicato agli animali a Roma con lo scopo di non interrompere mai quel legame profondo che unisce queste creature all’essere umano, permettendo a quest’ultimo di portare agli adorati amici fiori e pensieri, continuando a dare loro l’affetto che hanno ricevuto in vita.

Storia e origini di Casa Rosa

Nel 1923, il primo ospite del cimitero è stata la gallina di Benito Mussolini, regalata ai suoi tre figli Bruno, Vittorio e Romano i quali, al momento della morte della bestiola, desideravano seppellirla nell’appezzamento di terreno di Antonio Molon, veterinario di fiducia del Duce, e portarle un fiore.

Successivamente, sono arrivati i cani di Casa Savoia e quelli di Peppino De Filippo.

La voce si è sparsa ed è così nata Casa Rosa, il cimitero degli animali di Roma fondato dal veterinario in onore della moglie (Rosa Pontarin), del quale usufruisce


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/casa-rosa-alla-scoperta-dello-storico-cimitero-per-animali-a-roma/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.