
Cartoni per bevande e alimenti: la nuova certificazione RECY:CHECK punta sulla riciclabilità reale
Con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze normative europee e alle sfide della sostenibilità, la Food and Beverage Carton Alliance (FBCA) ha lanciato RECY:CHECK, un protocollo di certificazione della riciclabilità per gli imballaggi compositi a base di fibre. In parallelo, sono state pubblicate le linee guida aggiornate per il “Design for Recycling” (DfR), pensate per...
La FBCA presenta RECY:CHECK, protocollo per certificare la reale riciclabilità dei cartoni per alimenti e bevande. Linee guida aggiornate e allineamento con il PPWR europeo per favorire l’economia circolare e sistemi alimentari sostenibili
28 Luglio 2025
@Canva
Con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze normative europee e alle sfide della sostenibilità, la Food and Beverage Carton Alliance (FBCA) ha lanciato RECY:CHECK, un protocollo di certificazione della riciclabilità per gli imballaggi compositi a base di fibre. In parallelo, sono state pubblicate le linee guida aggiornate per il “Design for Recycling” (DfR), pensate per favorire la progettazione di cartoni per alimenti e bevande pienamente compatibili con i moderni processi di riciclo.
Secondo Sebastian Bartels, direttore generale di FBCA, “RECY:CHECK e le linee guida non sono solo strumenti tecnici, ma leve strategiche per l’economia circolare”, come dichiarato in una nota stampa. L’iniziativa nasce in risposta al Regolamento Ue sugli imballaggi e i rifiuti da imballaggio (PPWR), che entro il 2030 imporrà la riciclabilità obbligatoria di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER