Carte Pokémon negli Happy Meal: boom di cibo sprecato e rivendite nel mercato nero, McDonald’s costretta alle scuse

In Giappone una delle iniziative più attese di McDonald’s si è trasformata in un boomerang mediatico e non solo. Il cosiddetto “Pokémon Happy Meal”, pensato per i bambini e le famiglie, prometteva una carta collezionabile in edizione limitata a chi acquistava il famoso pasto. Peccato che, nel giro di poche ore, non si parlasse più...

Costume & Società

Caos in Giappone per le carte Pokémon negli Happy Meal McDonald’s: montagne di cibo sprecato, mercato nero di carte da collezione e il marchio costretto alle scuse pubbliche

Rebecca Manzi

1 Settembre 2025

@PokeGuardian /X @PookiePiece/X

In Giappone una delle iniziative più attese di McDonald’s si è trasformata in un boomerang mediatico e non solo. Il cosiddetto “Pokémon Happy Meal”, pensato per i bambini e le famiglie, prometteva una carta collezionabile in edizione limitata a chi acquistava il famoso pasto. Peccato che, nel giro di poche ore, non si parlasse più di sorrisi e gadget, ma di spreco alimentare e rivendite speculative.

McDonald’s Japan decided to cancel the OnePiece card campaign

– After McDonald’s announced a Happy Meal with special Pokémon cards, huge lines formed and sales went beyond expectations. People started buying meals only for the cards, wasting the food on the streets or reselling… pic.twitter.com/MdVAtKByYw

— Pookie (@PookiePiece) August 22, 2025

Corsa alle carte


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/carte-pokemon-happy-meal-cibo-sprecato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.