
Carta trasparente? Ecco il film in nanocellulosa rivoluzionario per fotovoltaico e packaging
Un gruppo internazionale di ricercatori ha messo a punto un film innovativo in nanocellulosa, un materiale altamente sostenibile e multifunzionale, pensato per trasformare due settori cruciali: il fotovoltaico e il packaging. La particolarità di questo film sta nella sua capacità di combinare un’elevata trasparenza con la possibilità di regolare la diffusione della luce, caratteristiche che...
Il film in nanocellulosa ad alta trasparenza che sta rivoluzionando il fotovoltaico e il packaging: innovazione e sostenibilità racchiuse in un unico materiale
©University of Turku, International Journal of Biological Macromolecules, CC BY 4.0
Un gruppo internazionale di ricercatori ha messo a punto un film innovativo in nanocellulosa, un materiale altamente sostenibile e multifunzionale, pensato per trasformare due settori cruciali: il fotovoltaico e il packaging. La particolarità di questo film sta nella sua capacità di combinare un’elevata trasparenza con la possibilità di regolare la diffusione della luce, caratteristiche che lo rendono ideale per applicazioni avanzate. In particolare, il film raggiunge una trasmittanza superiore all’80% alla lunghezza d’onda di 550 nm, aprendo nuove strade nell’ottimizzazione della gestione della luce.
Ma cos’è esattamente la nanocellulosa? Si tratta di un materiale derivato dalla cellulosa, lavorato su scala nanometrica e ottenuto da fonti naturali come piante, alghe o batteri. Questo lo rende non solo altamente performante, ma anche ecologico e biodegradabile, in linea con le esigenze di un futuro più sostenibile.
Il film che unisce efficienza e sostenibilità: dal fotovoltaico al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER