Caro voli, le mete più costose partendo da Roma Fiumicino
Anche nel 2023 gli aeroporti saranno congestionati come accaduto lo scorso anni. Intanto il caro voli fa crescere il costo dei biglietti.
Uno dei timori maggiori che accomuna le maggiori compagnie aeree che operano in Europa è che si possa ripetere il caos dei viaggi dell’estate 2022. Scioperi e carenza di personale avevano condizionato così pesantemente le attività che l’aeroporto di Heathrow di Londra aveva dovuto limitare il numero dei passeggeri e ed era arrivato a chiedere alle compagnie aeree di limitare la vendita dei biglietti.
I timori che l’afflusso dei turisti possa nuovamente bloccare gli aeroporti a luglio ed agosto sono alti, nonostante il caro voli. Il numero dei passeggeri dovrebbe arrivare a superare i livelli pre pandemia.
Cosa succede negli aeroporti
A scattare una fotografia sul modo in cui i vari aeroporti stiano gestendo il flusso dei passeggeri fino a questo momento, AirHelp, una società specializzata nei diritti dei passeggeri, che ha analizzato ritardi di oltre quindici minuti e le cancellazioni registrati negli aeroporti europei con 5.000 o più voli al mese. I maggiori ritardi sono stati registrati a Gatwick di Londra, dove il 54% dei voli sono stati in ritardo o cancellati. Ha funzionato meglio, invece l’aeroporto di Helsinki, dove sono stati
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/caro-voli-mete-costose/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER